In tempi di quarantena per il Coronavirus e a poche ore dalla Pasqua 2020 è venuto alla luce un baby fenicottero rosa. Le tenere immagini.
La vita che vince sulla morte o l’uovo che si schiude a poche ore dalla Pasqua oppure, semplicemente, la natura che fa il suo corso nonostante tutto. Ognuno può vederla come preferisce. Roma e il Bioparco (chiuso per l’emergenza legata al diffondersi del Coronavirus) hanno dato il benvenuto ad un piccolo fenicottero rosa.
Dopo un mese di cova da parte di entrambi i genitori il Bioparco di Roma ha dato il benvenuto al un pulcino di fenicottero rosa. Quest’ultimo è in perfetto stato di salute, pesa circa 100 grammi e in queste ore viene nutrito a turno da mamma e papà con una sostanza liquida prodotta dal loro tratto digestivo. Non si conosce ancora il sesso del piccolo (si saprà tra qualche mese) e il suo corpo non è ancora del caratteristico colore che contraddistingue questo animale. Le sue piume sono grigiastre, diventerà rosa solo quando sarà adulto, a 3 – 4 anni di età.
La colorazione rosa dei fenicotteri è dovuta a pigmenti presenti in alcuni microrganismi di cui si nutre, tra questi l’artemia salina; si tratta di un piccolo crostaceo di cui il fenicottero è goloso.
Come potrete vedere dalla foto anche il becco del baby fenicottero rosa, ora corto e dritto, non è proprio come quello dei suoi genitori e simili. Tra poche settimane però somiglierà a quello dei più grandi.
La notizia della nascita del piccolo fenicottero è stata condivisa anche sul profilo Facebook della struttura romana proprio nel giorno di Pasqua. Sulla pagina si legge “Anche qui al Bioparco a Pasqua si .. “rompono” le uova. Ecco il primo nato, un tenerissimo fenicottero rosa, ma ne attendiamo altri! Noi siamo sempre qui 💪💪 e vi aspettiamo presto 🍀 Buona Pasqua da tutti noi!“.
A luglio 2017 anche un’altra struttura romana, Zoomarine, aveva festeggiato la nascita di un piccolo fenicottero minore.
Potrebbe interessarti anche:
S.C.
Tipule in casa: tutto quello che c'è da sapere su queste “zanzare giganti” innocue e…
Esiste un metodo semplice ed efficace per scoprire se il cane è ottimista o pessimista:…
Tutti di specie e dimensioni molto diverse ma con una caratteristica in comune: questi animali…