Approvata+la+legge+sul+divieto+d%26%238217%3Bimportazione+di+animali+esotici+in+Italia
amoreaquattrozampeit
/news/approvata-legge-divieto-animali-esotici-italia/110057/amp/
News e storie

Approvata la legge sul divieto d’importazione di animali esotici in Italia

È stata approvata un’importante legge di delegazione Europea che sancisce il divieto di importazione di animali esotici in Italia. Una vittoria fondamentale anche per la prevenzione di future epidemie o pandemie. Il cambiamento passa da questi fatti.

Il progetto Lav Non torniamo come prima (Screenshot Video YouTube – LAV)

Quando si dice cambiare si può. Si può e come. Solamente se qualcuno si mette in moto e cerca di indirizzare i propri pensieri e le proprie idee su un sentiero giusto. Azione e pensiero corrispondono quindi a un effettivo cambiamento. Oggigiorno abbiamo bisogno di un cambio di passo. Questa inversione, sterzata o cambio di marcia, abbraccia anche il mondo animale, anzi, soprattutto quello animale. Ed è notizia di poche ore fa quella che vede l’approvazione di una legge che vieterà, per sempre, l’importazione di animali esotici in Italia. Una legge di delegazione Europea accolta anche dal Governo italiano e approvata a gran voce.

Divieto di importazione di animali esotici in Italia: una legge che punta al progresso e al rispetto della natura

Loredana De Petris, Capogruppo al Senato per LeU (Facebook)

Se è vero che di passi in avanti vogliamo parlare, quando essi accadono li dobbiamo anche elencare. Uno a uno. Per ora ne basta davvero uno soltanto, di fondamentale importanza. Quello che sancisce il divieto di importazione e detenzione di animali esotici in Italia.

LEGGI ANCHE >>> Il bar dove coccolare gli animali esotici: l’idea con un lato oscuro

Una legge di delegazione Europea approvata anche dal Governo italiano, con una vastissima maggioranza. Dopo l’approvazione in via definitiva al Senato è divenuta legge a tutti gli effetti. La legge di delegazione Europea contiene, appunto, l’articolo 14 lettera q), un emendamento a prima firma del Capogruppo LeU, Loredana De Petris, con il parere definitivo del Governo.

Una battaglia, questa finalmente vinta, sostenuta a gran voce da tantissime associazioni animaliste, che da anni si battevano per imporre tale divieto. Tra queste anche la Lav, che non molto tempo fa aveva lanciato la campagna Non torniamo come prima. Un progetto che mirava al cambiamento e alla salvaguardia di alcune specie animali.

LEGGI ANCHE >>> Torino, la moda degli animali esotici in casa è un danno per tutti

All’interno dell’associazione si son detti particolarmente soddisfatti di questo passo in avanti. Un cambiamento ai fini della legge che serve, sia ad aiutare gli animali e a proteggerli dalle mani avide dell’essere umano, sia a prevenire eventuali epidemie o pandemie mondiali. Finalmente s’inizia a capire che il rispetto nei confronti della Natura può essere il sinonimo di un vero progresso.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Davide

Laureato in Scienze della Comunicazione con tesi in Filosofia del Linguaggio. Dal 2017 Iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Autore di due libri sul tema del viaggio: "Il cuore arriva dove gli occhi non vedono" (uscito nel 2019) e "Di notte è tutto più chiaro" (uscito nel 2023). Attratto dal mondo degli animali anche grazie alla fotografia, altra espressione del suo essere.

Published by
Davide

Articoli recenti

  • News e storie

“No, nessun cane entrerà in casa”, ma poi incontra lui

La storia di un uomo contrario all'adozione di un animale domestico e alla presenza di…

2 ore ago
  • Cani

Abitudini sbagliate che accorciano la vita del tuo cane

Abitudini sbagliate che accorciano la vita del tuo cane: gli errori quotidiani che potresti commettere…

5 ore ago
  • News e storie

Era un vero talento: è morto il bonobo Kanzi che capiva l’inglese

Se n'è andato ma ha lasciato un ricordo indelebile: è morto Kanzi, il bonobo che…

8 ore ago