I gatti dormano di media 16 ore al giorno, ovvero, passano più di due terzi della loro vita tra le braccia di Morfeo. A differenza delle prede che sono sempre in dormiveglia, i felini, come buon cacciatore che si rispetti, si possono permettere molto relax, per recuperare le energie in attesa del nuovo pasto. I gatti domestici ovviamente hanno ereditato questa indole selvatica.
Dopo aver esplorato le strane posizioni dei gatti quando dormano (clicca qui), scopriamo insieme i tipi del sonno del gatto, clicca successiva
Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero. Scopri la loro storia, le…
Quali sono i segnali del tumore all'utero nel cane? Come agire e come prevenire? Scopriamolo…
La storia di un uomo contrario all'adozione di un animale domestico e alla presenza di…