Ecco come permettere al nostro felino di affilare i suoi artigli con un tiragraffi per il gatto fai fa te: tutte le idee per realizzarlo.
Il tiragraffi è un accesso davvero indispensabile, che non può mancare nell’habitat del nostro pelosetto. Non necessariamente occorre acquistarlo. Infatti, possiamo provare a realizzarlo da noi, seguendo progetti di riciclo creativi, semplici ed economici. Scopriamo tutte le proposte per dar vita a un meraviglioso tiragraffi per il gatto fai da te.
Come si deduce facilmente dal termine, il tiragraffi è uno strumento prezioso, che consente al micio di affilare le sue unghie.
Si tratta di un accessorio indispensabile nelle case dove vive un pelosetto, soprattutto nel caso in cui non abbia accesso all’esterno.
Farsi gli artigli, infatti, consente al gatto di regolarne la lunghezza ed evitare che, crescendo eccessivamente, possano inficiare i suoi movimenti o, addirittura, rappresentare un pericolo per la propria o altrui incolumitĂ .
Le funzioni del tiragraffi, però, non finiscono qui: questo strumento permette al gatto di scaricare lo stress e marcare il territorio attraverso la diffusione dei feromoni.
Insomma, le ragioni per cui si tratta di un accessorio imprescindibile sono numerose e importanti.
Ora che abbiamo capito perché realizzare un tiragraffi, scopriamo i progetti per costruirlo con le nostre mani.
Potrebbe interessarti anche: Perché ai gatti piacciono i tiragraffi? Un oggetto indispensabile
Tra le soluzioni più ingegnose ed economiche per realizzare un tiragraffi per il gatto fai da te c’è quella di dare nuova vita a un mobile che non usiamo più.
Potremo scegliere pezzi di arredamento scheggiati, o il cui stile non si adatta al nostro gusto.
L’importante, infatti, è che la loro struttura sia funzionale e permetta al micio di affilarsi gli artigli con estrema soddisfazione.
BasterĂ ricoprire il mobile di spago, velcro o altri materiali resistenti ai graffi del gatto.
Volendo, potremo abbellire la nostra creazione inserendo dei giochi penzolanti, che il felino cercherĂ di afferrare dando loro la caccia.
Potrebbe interessarti anche: Tenda per il gatto fai da te: come progettare una cuccia estiva per il micio
Non c’è dubbio: se esistesse un museo felino, questi tiragraffi vi sarebbero esposti come vere e proprie opere d’arte.
La loro particolaritĂ ? Si attaccano alle pareti e consentono al micio di farsi le unghie e, contemporaneamente, sgranchirsi le zampe.
Questi particolari tiragraffi sono il perfetto accessorio con cui arricchire un percorso per il gatto fai da te, che si sviluppi in altezza sfruttando la verticalitĂ degli ambienti.
Basterà incorniciare una lastra di compensato e appenderla al muro, e il gioco è fatto.
Infine, un’idea davvero economica e geniale consiste nel realizzare un tiragraffi per il gatto fai da te fatto di cartone.
Sarà sufficiente riciclare uno o più scatoloni, tagliati a strisce. Dopodiché, potremo assemblarli e incollarli con la colla a caldo, scegliendo di dare loro la forma che più ci piace: sferica, cubica, rettangolare, ma anche più estrosa.
Alcuni esempi? Un tiragraffi a forma di muso felino o di topo, oppure di cuore, di stella e via dicendo. Insomma, l’unico limite è la nostra fantasia!
Laura Bellucci
Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…
Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…
L'Intelligenza Artificiale può porre fine alla sperimentazione scientifica sugli animali: ecco in che modo ciò…