Steatosi+epatica+nel+gatto%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+cause%2C+sintomi%2C+cura
amoreaquattrozampeit
/gatti/salute-gatti/steatosi-epatica-gatto/104125/amp/
Salute dei Gatti

Steatosi epatica nel gatto: cos’è, cause, sintomi, cura

Steatosi epatica nel gatto: diagnosi e cura

Come abbiamo visto, una diagnosi precoce è fondamentale per evitare che il gatto affetto da steatosi epatica subisca danni irreparabili.

(Pixabay)

Il veterinario analizzerà la storia clinica del micio, oltre che le sue abitudini alimentari. Dopodiché, l’animale verrà sottoposto ad un esame fisico e alle analisi del sangue.

Qualora l’emocromo mostri una compromissione della funzionalità renale, si procederà con trattamenti specifici, volti a risolvere la causa principale che ha provocato l’insorgenza della sindrome del fegato grasso.

Se le condizioni del micio sono particolarmente gravi, occorrerà ricoverarlo e sottoporlo a una terapia di fluidi. Qual è la prognosi per un gatto con steatosi epatica?

Essa è favorevole nel caso in cui sia stato possibile individuare la causa scatenante. Qualora, invece, si tratti di lipidosi idiopatica, le possibilità di guarigione diminuiscono.

Tendenzialmente, le tempistiche per un completo recupero del micio si aggirano intorno alle 6 settimane, durante le quali spetterà a noi nutrire l’animale attraverso uno specifico supporto nutrizionale.

A. S.

Page: 1 2

Antonio Scaramozza

Published by
Antonio Scaramozza

Articoli recenti

  • Razze di gatti

Quali razze di gatti hanno gli occhi più belli i colori unici?

Quali razze di gatti hanno gli occhi più belli i colori unici? Quali sono i…

10 ore ago
  • News e storie

Il noto giornalista li porta a fare la spesa: i cani di Enrico Mentana al supermercato

Nella sua vita quotidiana i suoi quattro zampe sono sempre con lui, perfino per fare…

13 ore ago
  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

22 ore ago