Nelle città e nei centri urbani vivono spesso esemplari singoli o colonie di felini randagi che soffrono le basse temperature nei mesi invernali. Ecco come proteggere i gatti randagi dal freddo.
Con l’arrivo della stagione invernale e il contestuale abbassamento delle temperature anche gli animali soffrono il freddo ed è compito dei padroni mettere in campo tutte le soluzioni necessarie per far affrontare al meglio il freddo agli amici pelosi e non. Chi invece protegge i randagi in questa situazione? Come proteggere i gatti randagi dal freddo? Se sei un amante degli animali e hai a cuore la salute dei felini “nomadi” continua a leggere questo articolo, ti offriamo delle soluzioni ai tuoi interrogativi.
Innanzitutto devi sapere che anche i gatti, nonostante il manto peloso, sentono freddo. Il gatto come il cane ha una temperatura corporea di 38,5 gradi e grazie anche al pelo resiste molto bene alle temperature invernali, ma quando la colonnina di mercurio scende sotto i 5 gradi inizia a sentire freddo. Anche il grado di umidità incide molto sulla percezione del freddo.
Sono tanti i gatti randagi che vivono in giro per città e centri abitati e le colonie feline sono tutelate dalla legge e, di sovente, sono gestite e accudite da volontari e volontarie. Prima di fare qualsiasi azione quindi dovrai accertarti e informarti sulle persone eventualmente preposte per la cura dei gatti che generalmente coordinano le operazioni di aiuto ai randagi e conoscono le esigenze degli animali e il territorio. Ma cosa puoi fare tu personalmente? Se gatti sono vicini alla tua abitazione o gironzolano nel tuo giardino puoi:
Se i gatti sono gestiti da volontari (come accennato poc’anzi) potrai:
Desisti dalla tentazione di portare i gatti in casa; gli esemplari appartenenti alle colonie feline non sono abituati al contatto costante con l’uomo e quindi non sempre sono adatti alla vita domestica
Se pensi che un gatto sia stato smarrito (perché è solo e non è intimorito dalla presenza dell’uomo) informati presso le autorità locali per cercare di identificarne il legittimo proprietario.
Potrebbe interessarti anche >>>
S.C.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Il diabete è una patologia importante che non riguarda solo l'essere umano ma anche…
Quali sono le razze di cani più rubate: ecco quale è la classifica secondo i…
Teneri, soffici e morbidissimi ma sai come nascono i pulcini? Tutto sulla riproduzione delle galline,…