Quando il vostro felino tornerà a casa dopo un’operazione chirurgica avrà bisogno più che mai delle vostre cure e del vostro sostegno.
Qual’è il modo più corretto per accudire il vostro gatto dopo un’operazione chirurgica? Oltre a seguire pedissequamente le direttive del veterinario, è necessario adoperarsi per mettere in atto alcuni utili accorgimenti che mirano a donare all’animale il giusto riposo e la totale tranquillità per riprendersi il prima possibile.
Dall’alimentazione, agli spazi passando per la superficie che toccherà con le sue zampe o alla scelta di accessori utili in questa fase delicata: ecco alcuni consigli pratici per gestire il rientro postoperatorio del vostro micio.
Potrebbe interessarti anche: Le cause di aggressività nel gatto: fisiche e psicologiche
Premettendo che la durata del postoperatorio di ogni gatto è del tutto variabile, essa infatti dipende da diversi fattori come la complessità dell’intervento, dall’età, la taglia e lo stato di salute pregresso del vostro animale, noterete in lui una condizione comune. Il tipo di operazione più frequente nei felini maschi è la castrazione, ma è sempre opportuno valutare quando si rende indispensabile.
Una volta rientrato a casa, sulle prime vi apparirà disorientato, le sue capacità motorie potrebbero rivelarsi ridotte e il suo senso dell’equilibrio precario. Potrebbe verificarsi anche uno stato allucinatorio che generalmente si manifesta solo entro le 24h dall’operazione.
Dopo l’anestesia il gatto potrebbe andare in contro ad alcune alterazioni di tipo fisico oltre che comportamentale. Le variazioni più riscontrate sono ricorrenti stati di ipotermia con una pesante diminuzione della temperatura corporea, affaticamento respiratorio, fenomeni di nausea e vomito e possibili variazioni nei livelli di glicemia.
Alcuni eventuali ed improvvise complicazioni hanno lo scopo di mettervi in allerta. Monitorate il vostro gatto e contattate immediatamente il vostro veterinario di fiducia se oltre al vomito si unisce la diarrea e entrambe durano più di un’intera giornata, se si verifica una tosse persistente, se ha dolore durante la minzione o defecazione o se beve e fa pipì molto più del normale.
Potrebbe interessarti anche: Punti di sutura nel gatto: ecco cosa fare dopo un intervento chirurgico
Oltre ai disagi fisici e alle possibili alterazioni fisiologiche, il felino potrebbe essere particolarmente nervoso e suscettibile. Sono molti i veterinari che consigliano l‘isolamento nei primi giorni post operatori, di sicuro durante la prima notte. Scegliete quindi una stanza appartata e tranquilla dove posizionare il suo trasportino, che lascerete aperto.
Sarà lui a scegliere dove rannicchiarsi all’interno degli spazi che avete momentaneamente delimitato per lui. Evitate qualsiasi fonte di stress: non lavatelo, non fatelo uscire e non cercate di forzare il contatto. Saper rilassare il vostro gatto è un’arte, esistono ottime tecniche e suggerimenti. Caso mai attendere con pazienza che sia lui ad avvicinarsi e parlategli dolcemente con un tono molto basso per fargli percepire la vostra presenza.
Tutte queste accortezze si fanno ancora più indispensabili quando in casa sono presenti altri animali. L’eventuale reinserimento con gli altri ospiti della casa andrà progettato in maniera graduale. Per facilitare l’integrazione fra il gatto convalescente e gli altri animali premuratevi come prima cosa di cancellare le tracce olfattive.
Gli odori antisettici delle clinica potrebbero disturbare gli altri animali e risultare a loro oltremodo spiacevoli. Abbiate allora cura di lavare coperte e qualsiasi altro accessorio sia stato a contatto con ambienti sterilizzati. Se necessario, utilizzate prodotti a rilascio graduale di feromoni per sanificare le stanze più abitate della casa.
Un’ulteriore accortezza per facilitare la ripresa motoria del vostro gatto potrebbe essere quella di piazzare dei morbidi cuscini o tappetini appena fuori dal trasportino. Faciliteranno il suo equilibrio e attutiranno il contatto con il pavimento duro e freddo.
In caso di suture o ferite si rende necessario invece l’utilizzo di alcuni accessori studiati apposta perché il nostro micio non abbia la tentazione di leccarsi o grattarsi le parti lesionate. Il classico collare elisabettiano in plastica rigida si rivela spesso difficoltoso per i gatti. Indossarlo si rivela sempre un’impresa e la maggiore plasticità dei felini permette loro di levarselo con più facilità.
Inoltre il rumore sordo e penetrante che la plastica produce quando viene a contatto con mobili e oggetti di solito terrorizza e disorienta l’animale ancora di più. Meglio allora optare per i collari imbottiti di nuova generazione, più morbidi e realizzati con materiali naturali come il cotone.
Un’altra opzione valida potrebbe essere rappresentata dai body post operatori che fasciano e proteggono il corpicino dei nostri mici senza opprimerli perché elasticizzati e prodotti con innovativi materiali traspiranti.
Potrebbe interessarti anche: Come fare l’iniezione al gatto: tutto quello che c’è da sapere
L’ultima questione da analizzare è quella relativa all’alimentazione. Come abbiamo già detto il gatto potrebbe soffrire inizialmente di senso di nausea e vomito. Per questo è fondamentale rispettare il primo giorno di digiuno, generalmente imposto da tutti i veterinari. L’inappetenza felina rischia sempre di nascondere un disagio più importante.
Cerchiamo in un secondo momento di non forzare comunque il gatto a mangiare. Possiamo provare ad invogliarlo senza insistere troppo, magari riscaldando del cibo umido perché di più facile digestione. Se notiamo che la ritrosia del nostro felino a mangiare non diminuisce proviamo a nutrirlo direttamente dalle nostre mani, magari accarezzandolo con delicatezza e dolcezza.
C.F
Sarà meglio conoscere il tuo nemico prima di sconfiggerlo: per questo è meglio sapere queste…
Il Bearded Collie, spesso chiamato Beardie, rappresenta una sottile combinazione di energia, accortezza ed affetto.…
La scienza risponde a un quesito piuttosto comune: il cane assomiglia davvero a i suoi…