Salute+del+Burmilla+Longhair%3A+le+malattie+comuni+della+razza
amoreaquattrozampeit
/gatti/salute-gatti/burmilla-longhair-malattie-comuni/110045/amp/
Salute dei Gatti

Salute del Burmilla Longhair: le malattie comuni della razza

Ecco le malattie comuni del Burmilla Longhair: quali sono, come individuarle tempestivamente e cosa fare per proteggere la salute del gatto.

burmilla longhairburmilla longhair
(Foto Instagram)

Il primo modo per far sì che il nostro pelosetto viva a lungo e felicemente al nostro fianco è quello di monitorare regolarmente il suo stato di salute. Il Burmilla Longhair è predisposto all’insorgenza di alcune malattie comuni: scopriamo quali sono e come combatterle.

Malattie comuni nel Burmilla Longhair: l’elenco completo

Il Burmilla Longhair appartiene a una razza di origini recenti, frutto dell’unione fortuita tra Persiano Chinchillà e Burmese.

burmilla longhairburmilla longhair
(Foto Instagram)

Sebbene questo micio abbia ereditato i migliori pregi dai suoi progenitori, il Persiano ha trasmesso alla nuova stirpe la predisposizione a sviluppare alcune patologie a carico dei reni.

In generale, in ogni caso, la costituzione di questo gatto tende ad essere buona; basti pensare, infatti, che la sua durata della vita media è compresa tra 12 e 15 anni.

Tra le malattie comuni nel Burmilla Longhair ci sono:

  • Calcoli renali;
  • ObesitĂ ;
  • Malattia del rene policistico.

Calcoli renali

Tra le malattie comuni del Burmilla Longhair ci sono i calcoli renali.

(Foto Instagram)

Si tratta di cristalli di struvite, ossalati di calcio e altri materiali che causano uno stato di infiammazione dell’apparato urinario del gatto. Tra i principali sintomi della patologia ci sono:

  • Dolore e difficoltĂ  nella minzione;
  • Sangue nelle urine;
  • Minzione inappropriata.

Come si curano i calcoli renali? A seconda della causa scatenante, si potrĂ  intervenire con una terapia farmacologica ed eventualmente il cambio di alimentazione del micio, che dovrĂ  essere basato sulla somministrazione di mangimi medicati.

Potrebbe interessarti anche: Calcoli renali nel gatto: sintomi, cura e prevenzione

ObesitĂ 

L’obesità rientra tra le malattie comuni del Burmilla Longhair. Questo micio, infatti, risulta predisposto all’accumulo di peso in eccesso.

(Foto Instagram)

Come capire se un gatto è obeso? Il micio presenta un eccesso di adipe su addome, zampe e coda.

Per via del peso, inoltre, può avere problemi di respirazione e fare fatica a muoversi, oltre che presentare dolori articolari.

L’obesità è una condizione molto grave, che a sua volta può dare origine a una serie di altre patologie, come:

  • Disturbi cutanei;
  • Diabete mellito;
  • Malattie cardiocircolatorie.

Naturalmente, per prevenire l’insorgenza di questa patologia è fondamentale prendersi cura al meglio del Burmilla Longhair.

Per conoscere tutto ciò che c’è da sapere a riguardo, consulta questo articolo.

Potrebbe interessarti anche: Rene policistico nel gatto: cos’è, come si manifesta, quali sono le cure

Malattia del rene policistico

Infine, chiude l’elenco delle malattie comuni del Burmilla Longhair la patologia del rene policistico.

(Foto Instagram)

Si tratta di una malattia di natura ereditaria, che comporta la formazione di cisti su uno o entrambi i reni. Inizialmente, le neoformazioni risultano di piccole dimensioni e non causano la comparsa di particolari sintomi.

Con il passare del tempo, tuttavia, le cisti si ingrandiscono e alterano la normale funzionalità renale. Le principali manifestazioni della patologia sono simili a quelle dell’insufficienza renale:

  • Alitosi;
  • Nausea;
  • Dimagrimento;
  • Aumento della sete e della minzione.

Sfortunatamente, ad oggi non esiste una cura risolutiva per questa malattia.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Laura Bellucci

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Il gatto ha la coda rotta: come riconoscerla e curarla in poche mosse

Salta, corre e facilmente può farsi male: ecco come capire se il gatto ha la…

19 minuti ago
  • CuriositĂ 

Creature marine e pesci famosi: piĂą di 70 star dei cartoni animati

Non ci sono solo cani e gatti come protagonisti di storie incredibili: oggi parliamo di…

9 ore ago
  • CuriositĂ 

Api killer: sei cani domestici vittime di uno sciame. La scioccante storia

Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api…

12 ore ago