Razze+di+gatti+pi%C3%B9+curiosi%3A+quali+sono+i+felini+che+amano+scoprire
amoreaquattrozampeit
/gatti/razze-gatti-piu-curiosi/110791/amp/
Gatti

Razze di gatti più curiosi: quali sono i felini che amano scoprire

La curiosità è un aspetto comune del carattere dei felini. Ecco quali sono però le razze di gatti più curiosi rispetto ad altri loro simili.

razze gatti più curiosirazze gatti più curiosi
(Foto Adobe Stock)

La curiosità è una delle caratteristiche principali che differenziano un felino dagli altri animali. Infatti i gatti sono conosciuti per la loro indipendenza e per il loro istinto da investigatore.

Questo particolare aspetto del carattere è molto utile per i nostri amici a quattro zampe sia per essere a conoscenza di tutto ciò che li circonda sia per sviluppare al meglio i loro sensi.

Tuttavia ci sono alcune razze di gatti che sono più curiose di altri, vediamo qui di seguito quali sono.

Gatti curiosi: le razze di felino che amano “investigare”

La parola curioso è un aggettivo che viene attribuito ad ogni razza di felino.

cornish rexcornish rex
(foto Pixabay)

I gatti grazie alla loro curiosità sono capaci di interagire anche con il proprio umano giocando con lui. Solitamente un felino che non vuole giocare o non vuole essere stimolato potrebbe avere qualche problema.

Sebbene tutti i nostri amici a quattro zampe siano curiosi, ci sono alcuni che lo sono di più. Ecco alcune razze di gatti più curiose di altre.

Cornish Rex

Il Cornish Rex è un gatto che presenta delle orecchie grandi che lo rendono un tenero felino. Il suo mantello corto e soffice lo rende invece un gatto coccoloso.

Questa razza di gatto è anche molto affettuosa nei confronti del suo umano, con il quale crea un legame davvero forte. Il suo essere curioso lo rende intraprendente, energetico e sempre in cerca di stimoli.

Scottish Fold

Un altro gatto che presenta un carattere curioso è lo Scottish Fold.

(Foto Adobe Stock)

Quest’ultimo è dolce, ama le coccole e se da una parte non disdegna il riposo tra le braccia del suo umano, dall’altra è molto attivo quando deve giocare.

È un felino molto curioso, tende a giocare con tutto e soprattutto tende a nascondere gli oggetti che destano la sua attenzione.

Potrebbe interessarti anche: Razze di gatti con la faccia triangolare: gli esemplari comuni

Gatto Munchkin

Differentemente da altri felini il gatto Munchkin non è affatto un gatto solitario, ma bensì molto socievole. Ama le attenzioni del suo umano, è giocherellone ed è affettuoso con tutti, sia esseri umani che esseri animali.

Il Munchkin è un felino con un carattere tranquillo ma è molto curioso, infatti è molto attento a tutto ciò che accade intorno a lui.

American Wirehair

L’American Wirehair è un gatto che ama molto le coccole e adora restare in casa. Tuttavia è anche un felino molto vivace e atletico.

(Foto Adobe Stock)

È un gatto molto intelligente e curioso e ha la tendenza a nascondersi in luoghi dove il proprio umano difficilmente riesce a trovarlo. Inoltre si adatta facilmente a convivere con altre specie di animali o con i bambini.

Potrebbe interessarti anche: Razze di gatti fedeli: le caratteristiche dei 10 mici più leali al mondo

Persiano

Il gatto Persiano è il simbolo per eccellenza della bellezza e della nobiltà. Presenta un carattere tranquillo, gentile e dolce.

Questa razza di gatto è conosciuta anche per il suo essere curioso ed è attento a tutto, infatti si muove lentamente in casa senza dare alcun fastidio. Inoltre è un felino abbastanza reattivo e vivace.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Polli e volatili

Come nascono i pulcini: la riproduzione delle galline

Teneri, soffici e morbidissimi ma sai come nascono i pulcini? Tutto sulla riproduzione delle galline,…

2 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il piccolo leone conquista il web: il video è virale

Questo piccolo leone conquista migliaia di persone in rete per la sua straordinaria dolcezza: il…

5 ore ago
  • Curiosità

Gatto di Botero: nome, dove vederlo, storia, curiosità

Cos'è il Gatto di Botero? Dove si trova? Cosa rappresenta? Scopriamolo subito insieme! Fernando Botero…

13 ore ago