ORIGINE: I Persiani bicolore ottennero una propria classe di concorso alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso. Lo standard originale prevedeva macchie di colore perfettamente simmetriche, ma questo si rivelò talmente difficile da ottenere che si preferì modificare i requisiti permettendo ogni distribuzione delle macchie, purche’ in modo uniforme. E’ di carattere placido e affettuoso. La colorazione di base è bianca associata a un altro colore in tinta unita. Le combinazioni meglio riconosciute sono bianco e nero, blu e bianco, rosso e bianco e crema e bianco. Il Persiano van bicolore ha testa e coda chiazzate simili a quelle del Van turco.
Esiste un metodo semplice ed efficace per scoprire se il cane è ottimista o pessimista:…
Tutti di specie e dimensioni molto diverse ma con una caratteristica in comune: questi animali…
Nuovo corso a Tolosa sul diritto animale e le specializzazioni italiane: dove formarsi per diventare…