
Un simpatico brevetto per realizzare una lettiera autopulente per gatti
Il progetto è stato lanciato su kickstarter, piattaforma sulla quale molte start up o privati, avviano raccolte fondi per la realizzazione di un progetto. Negli anni, la piattaforma si è rivelata un ottimo strumento e ha contribuito alla messa in commercio di numerosi prodotti utili, ingegnosi e innovativi.
Coma ad esempio questo progetto per realizzare una lettiera “autopulente”. Il sogno di qualsiasi proprietario di gatto.
In commercio ci sono già altre lettiere autopulenti che devono essere svuotate quotidianamente. In questo caso, invece, la lettiera esegue tutto da sola. Il sistema rileva le feci che grazie ad un procedimento a rotazione provvede a scaricare in un serbatoio. Gli stessi cattivi odori vengono invece neutralizzati con la luce UV.
L’innovazione consiste nella possibilità di monitorare anche la salute del fatto attraverso una app collegata su tablet o cellulare. Il sistema infatti raccoglie alcuni dati come il peso dell’animale, la quantità di rifiuti, la frequenza e durata.
Leggi anche–> Come abituare un gattino alla lettiera? Ecco i trucchi migliori
C.D.