Il gatto è un essere molto più misterioso rispetto al cane ed è più difficile da interpretare. Tuttavia alcune base del suo linguaggio sono state svelate e per poter capire ciò che un gatto vuole esprimere bisogna conoscere il significato dei movimenti collegati tra loro: ad esempio, una determinata posizione della coda (clicca qui) correlata ad uno preciso sguardo (clicca qui) amplifica il senso in un’ottica più completa.
Ecco allora le posizioni delle orecchie e il loro significato.
clicca successiva
Lo sapevi che alcune razze di gatti sono particolarmente celebri per essere tra le più…
Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero. Scopri la loro storia, le…
Quali sono i segnali del tumore all'utero nel cane? Come agire e come prevenire? Scopriamolo…