L’equilibrato apporto calorico e la completezza nutrizionale dell’alimento scelto consente al gatto di non utilizzare le proprie riserve per produrre calore. Tale cibo, se completo, apporterà al gatto anche una serie di micronutrienti (minerali e vitamine) che favoriranno il benessere generale dell’animale, oltre che aiutare a rinforzare le naturali difese del felino.
Durante la stagione fredda si consiglia di scegliere per il proprio gatto, tra gli alimenti di tipo industriale, un alimento caratterizzato da una quantità di calorie maggiore rispetto ai cibi di mantenimento tradizionali. In inverno per il gatto scegli un alimento, dunque, che sia ricco di nutrienti, in particolar modo grassi e proteine. Quest’ultime, poi, meglio se derivano da fonti nobili come la carne fresca avicola o il pesce. Nella scelta del cibo più idoneo buona regola sarebbe quella di leggere attentamente il cartellino del prodotto al fine di verificare:
SCOPRIAMO insieme le regole per il CANE. (clicca successiva —>)
Page: 1 2
Tutti i cani amano le coccole? Sfatiamo un mito! Scopri le diverse ragioni per cui…
Un giovane convive con un enorme lupo , il loro legame è speciale, infatti il…
Cani e gatti che non perdono pelo: guida alle razze ipoallergeniche ideali per chi soffre…