La+vista+notturna+del+gatto
amoreaquattrozampeit
/gatti/la-vista-notturna-del-gatto/5804/amp/
Categoria Gatti

La vista notturna del gatto

@Getty images@Getty images
@Getty images

Tra i sensi del gatto (clicca qui) vi è quello della vista che è fondamentale per l’animale, essendo un abile predatore sopratutto notturno. Molte volte i gatti mostrano strani comportamenti, fissando nel vuoto cose che non riusciamo a capire, tanto da indurci a pensare che i felini domestici hanno facoltĂ  e sensi piĂą spiccati da farli percepire realtĂ  metafisiche o presenze “spettrali” (clicca qui).

Senza spingersi troppo oltre, lo sguardo del gatto ha diversi significati (clicca qui) e viene anche utilizzato come linguaggio nella comunicazione.

Il gatto può vedere sia di giorno che di notte. La sua vista è superiore sia a quella dell’uomo che del cane, permettendogli appunto di cacciare. Questa facoltĂ  è dovuta alla ricchezza di cellule specializzate presenti nelle retine del gatto. Ovvero nelle retine dei gatti vi sono un numero maggiore di bastoncelli, recettori visivi sensibili alla luce, rispetto ai coni, ovvero le cellule che registrano i colori. La media nei gatti è di 25 bastoni e un cono, mentre nell’uomo è di 20 bastoni e un cono.

Questo fa sì che il gatto veda gradazioni di blu e verde e le loro combinazioni, mentre mancherebbero i coni relativi al rosso. In ogni caso, per le funzioni e le necessitĂ  predatorie del gatto sono piĂą importanti la luminositĂ , la dimensione e il movimento.

Come sottolineano alcuni esperti, il senso visivo notturno del gatto non aiuta l’animale quando viene accecato dai fari delle auto. Il gatto rimane pietrificato dalla luce. Ecco perché nelle zone dove transitano le automobili viene suggerito di non fare uscire i gatti la sera anche se è il momento del giorno che preferiscono per cacciare.

 

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Cavalli

Il gusto del cavallo: ecco gli alimenti piĂą ghiotti

Il gusto del cavallo. Gli equini sono animali golosi e sono ghiotti di alcuni alimenti. â€¦

7 ore ago
  • Cani

ObesitĂ  nei cani: come riconoscerla e cosa fare per combatterla

Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…

11 ore ago
  • CuriositĂ 

Come si cura la sindrome del lupo mannaro nel cane: tutto quello che c’è da sapere

Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…

14 ore ago