La+Toxoplasmosi+del+gatto%3A+la+verit%C3%A0+su+questa+malattia
amoreaquattrozampeit
/gatti/la-toxoplasmosi-del-gatto-la-verita-questa-malattia/12798/amp/
Gatti

La Toxoplasmosi del gatto: la verità su questa malattia

Toxoplasmosi congenita:

La maggior parte delle infezioni sono asintomatiche, ma nel 10% dei casi si hanno aborti, bambini nati morti o danni al sistema nervoso centrale. L’incidenza è più alta quando l’infezione avviene nel primo trimestre della gravidanza. I neonati gravemente colpiti sono affetti da retinocoroidite e necrosi cerebrale e possono presentare epatosplenomegalia, insufficienza epatica, convulsioni e idrocefalo. Se la mamma contrae l’infezione durante i mesi di gravidanza, non è detto che anche il feto si infetti. Se però questo avviene, i danni possono essere tanto maggiori quanto più precocemente avviene il contagio.

La diagnosi della toxoplasmosi animale ha quindi due finalità, e cioè di salvaguardia della salute animale e di quella umana. L’iter diagnostico dell’infezione toxoplasmica negli animali  necessita delle  risultanze di più esami anche se gli unici probanti sono esclusivamente  quelli in grado di evidenziare o il parassita (esami coprologici, biologici ed istopatologici) o la risposta immune da esso evocata (test sierologici)

Page: 1 2 3

Beatrice Masi

Published by
Beatrice Masi

Articoli recenti

  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

1 giorno ago
  • News e storie

Gatto compie 23 anni: la padrona rivela il segreto della sua longevità

Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…

2 giorni ago
  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerà senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

2 giorni ago