La+personalit%C3%A0+dell%26%238217%3Buomo+influisce+sul+comportamento+del+gatto
amoreaquattrozampeit
/gatti/la-personalita-delluomo-influisce-sul-comportamento-del-gatto/41619/amp/
Gatti

La personalità dell’uomo influisce sul comportamento del gatto

È naturale per i proprietari di animali domestici credere che il proprio gatto o cane condivida alcuni tratti della propria personalità, ma è vero?

Crisi epilettica nel gattoCrisi epilettica nel gatto
Il gatto

Un’ottima notizia e che ciò che si pensa sui propri animali corrisponde al vero. Infatti grazie ad alcune ricerche scientifiche è stato dimostrato che i felini possono rispecchiare i tratti della personalità dei loro proprietari, in particolare quando c’è uno stretto legame tra i due.

Le ricerche svolte dall’Università di Vienna suggeriscono che, proprio come le persone che passano molto tempo insieme, anche i gatti assumono alcune caratteristiche personali del proprio amico umano.

Uno studio condotto da Kurt Kotrschal della Konrad Lorenz Research Station e dall’Università di Vienna e pubblicato nel 2011, ha registrato e analizzato le interazioni quotidiane tra 41 felini e i loro proprietari, ha concluso che queste relazioni sono quasi identiche a quelle umane.

Secondo Discovery News, “i ricercatori hanno stabilito che i gatti e i loro proprietari  sono fortemente influenzati a vicenda, in modo tale da controllare spesso i comportamenti l’uno dell’altro”.

potrebbe interessarti anche—>Il gatto mi segue ovunque: perchè lo fa? Cosa cerca di dire?

relazione gatto e umano

Molte sono state le ricerche scientifiche effettuate su queste relazioni. L’Università di Lincoln e L’Università di Nottingham Trent hanno condotto un nuovo studio indagando sulle relazioni e le differenti personalità dei proprietari di gatti e il carattere dei felini.

La ricerca è stata realizzata analizzando più di 3000 proprietari di felini studiandone, lo stile di vita, la salute e il comportamento sia dell’amico umani che del gatto.

Lo studio era infatti incentrato soprattutto sull‘instabilità emotività dei felini e dei proprietari. E’ stato riscontrato che le persone che mostravano livelli di emotività molto alti erano gli stessi che avevano riscontrato nei propri gatti problemi di comportamento.

Grazie a questo nuovo studio si può evincere che il modo con il quale l’essere umano si rapporta al proprio animale domestico e molto simile al rapporto padre figlio ed  influisce sul comportamento e sulla stabilità del gatto.

La ricerca completa è stata pubblicata anche nella rivista scientifica Plos One con il titolo “La personalità del proprietario e il carattere del gatto hanno punti in comune con la relazione tra padre e figlio.”

Un’altra ricerca condotta da psicologi dell’Università del Texas suggerisce che gli amanti dei cani e quelli dei gatti hanno personalità molto diverse.

Secondo la ricerca basata sul web, i proprietari di gatti sarebbero più spontanei, non convenzionali e introversi.

Una maggiore consapevolezza di come gli animali siano influenzati dalla personalità dell’uomo potrebbe quindi essere utile per modificare il modo in cui i proprietari di animali domestici interagiscono con i propri animali e il modo in cui gestiscono determinate situazioni.

L.L.

potrebbe interessarti anche—>I cani amano come noi: ora lo conferma la scienza

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

 

 

Loriana Lionetti

Loriana Lionetti nasce a Anzio nella provincia di Roma nel 1989 consegue gli studi come perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Dopo gli studi si concentra su le sue due più grandi passioni: La scrittura e gli animali. E’ infatti la fiera mamma adottiva di 3 cani 2 gatti un drago barbuto e un Ara Ararauna. Con gli anni la sua curiosità l’ha portata ad informarsi e prodigarsi sempre di più per gli animali e per l'ambiente e nell'informazione e nel giornalismo conseguendo il tesserino professionale da pubblicista presso l'ordine dei giornalisti del Lazio . Lavorare per amore a quattro zampe gli ha permesso quindi di poter combinare il suo lavoro con le sue passioni.

Published by
Loriana Lionetti

Articoli recenti

  • News e storie

Colpito dalla sindrome di Cushing, Fiocco spera ancora in una casa per sempre

E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di Cushing…

3 ore ago
  • Curiosità

Curare un animale costa: scopri alcuni trucchi per risparmiare

Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: ecco…

6 ore ago
  • Cani

È provato! L’aspettativa di vita dei cani dipende dal colore della loro pelliccia

Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere un…

9 ore ago