Impermeabile+per+gatti+fai+da+te%3A+come+proteggere+il+micio+dall%26%238217%3Bacqua
amoreaquattrozampeit
/gatti/impermeabile-gatti-fai-da-te/137970/amp/
Gatti

Impermeabile per gatti fai da te: come proteggere il micio dall’acqua

I gatti, si sa, non amano l’acqua: ecco come tenerli al riparo nei giorni di pioggia con un impermeabile per gatti fai da te.

(Foto Instagram)

Non è certo un accessorio indispensabile, ma in alcuni casi può rivelarsi utile. Di cosa stiamo parlando? Dell’impermeabile per gatti fai da te. Scopriamo insieme quando usarlo, perché e come realizzarlo in poche semplici mosse.

Come realizzare un impermeabile per gatti fai da te

I mici, si sa, non amano essere imbrigliati in accessori stravaganti.

Per questo, dovremmo farvi ricorso esclusivamente qualora sia davvero necessario.

L’impermeabile per gatti fai da te si rivela particolarmente indicato qualora sia necessario portare il felino da qualche parte, nonostante il cattivo tempo.

Ad esempio, potrebbe aver bisogno di una visita urgente dal veterinario, oppure di essere spostato da un luogo all’altro per motivi di sicurezza.

In questo caso, per i gatti senza pelo, la protezione offerta dal trasportino potrebbe non bastare.

Non dobbiamo dimenticare, infatti, che esemplari di razze come lo Sphynx e il Donskoy tendono a soffrire le basse temperature e potrebbero contrarre gravi patologie a causa delle intemperie.

Ecco quindi come realizzare in modo facile e veloce un impermeabile per gatti fai da te a costo zero.

Potrebbe interessarti anche: Calzini fai da te per il gatto: idee e tutorial per realizzarli

Riciclare una tovaglia cerata

Tra le idee più geniali per realizzare questo pratico accessorio, c’è quella che prevede di riciclare una vecchia tovaglia cerata.

(Foto Instagram)

Grazie al suo materiale impermeabile, infatti, questa particolare stoffa è in grado di proteggere il micio dall’acqua.

Se abbiamo poca dimestichezza con i lavori manuali, potremo realizzare semplicemente una mantellina in cui avvolgere il felino, per evitare che si bagni.

Nel caso in cui, invece, abbiamo maggiore esperienza, potremo aggiungere maniche e cappuccio all’impermeabile, prendendo le misure del gatto e personalizzando il suo capo di abbigliamento.

Potrebbe interessarti anche: Topolino per gatti fai da te: tutorial per realizzarlo in poche semplici mosse

Riciclare una busta

Una proposta davvero economica e facile da realizzare? Trasformare una semplice busta in un impermeabile per gatti fai da te.

(Foto Instagram)

Naturalmente, si tratta di una soluzione temporanea – adatta alle emergenze -, ma davvero pratica.

Infatti, basterĂ  sfruttare una busta delle dimensioni del micio, a cui praticare dei fori per la testa e per le zampe.

Infine, per adattarla al corpo del gatto, rendendola piĂą aderente, sarĂ  sufficiente effettuare dei nodi.

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • CuriositĂ 

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che lo rende possibile?

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…

2 ore ago
  • CuriositĂ 

Gatto di Gargamella ne I Puffi: nome, razza, caratteristiche e curiositĂ 

Perfido, come il suo amico umano e con un solo obiettivo: distruggere gli ometti blu.…

5 ore ago
  • News e storie

Attaccata da uno squalo mentre lavorava: il video conta milioni di visualizzazioni

Una ragazza-sirena viene attaccata da uno squalo: la clip mentre la giovane lavorava nell'acquario solleva…

8 ore ago