Vi siete mai chiesti se il vostro gatto senza di voi possa sentirsi solo e aver bisogno di compagnia? Scopriamo insieme se il gatto si sente solo senza un altro gatto.
Siete spesso fuori casa per lavoro e lasciate continuamente il vostro gatto solo in casa. Ma vi siete mai chiesti se micio è triste quando voi siete via e lui è da solo? Vi siete mai posti la domanda se in vostra assenza, il vostro amico peloso desideri la compagnia di un altro gatto? Qui di seguito spiegheremo se il gatto soffre la solitudine e se la compagnia di un altro micio potrebbe rallegrare le sue giornate in vostra assenza.
Sia i cani che i gatti per sentirsi al meglio hanno bisogno di esercizio fisico, stimoli e interazione sociale. Infatti un gatto ha bisogno ogni giorno di due sessioni di gioco di 15 minuti, i gatti adulti che hanno ancora più energia da bruciare possono richiedere ancora più sessioni di gioco. Il tempo di gioco consente al vostro gatto di liberare i suoi impulsi e istinti di caccia, insieme a qualsiasi energia in eccesso.
Tuttavia i gatti a differenza dei cani, sono di natura solitaria e solitamente stanno bene se lasciati soli. Ciò nonostante alcuni gatti potrebbero mostrare segni di ansia da separazione. In tal caso dovreste fare attenzione ai seguenti sintomi:
Nel caso in cui pensiate che il vostro amico peloso abbia i sintomi da ansia da separazione è opportuno contattare il veterinario per una giusta diagnosi.
Secondo gli esperti il bisogno di compagnia del felino dipende esclusivamente dal vostro gatto. Se quest’ultimo è adulto e si sente già il ”padrone di casa” potrebbe non esserci bisogno di una compagnia.
Se invece il vostro gatto è abbastanza socievole con altri gatti, potrebbe solo trarre vantaggio da un’eventuale compagnia di un altro felino. Sarebbe opportuno parlare con il veterinario riguardo la personalità e le esigenze del proprio gatto. Tuttavia avere un amico di giochi potrebbe essere una soluzione alla noia e alla solitudine del micio in vostra assenza.
Ma bisogna prendere gatti della stessa cucciolata? Secondo gli esperti i gatti solitamente vivono con i loro parenti e non amano gli estranei. Per questo motivo sarebbe necessario adottare gatti che hanno vissuto insieme. Tuttavia ciò non significa che i gatti non imparentati non vadano d’accordo.
Potrebbe interessarti anche:
M.D.
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…