Se da una parte alcuni studi hanno dimostrato lâapporto benefico del dormire con un gatto, altre ricerche hanno portato lâattenzione sui pericoli per le persone affette dâasma o da allergie. Può anche capitare che lâanimale disturbi con i suoi movimenti notturni il sonno a persone tendenti allâinsonnia, per cui non è molto raccomandata la sua presenza in una camera di chi desidera avere uno sonno rigenerante.
Tuttavia, una volta che il Re della casa prende possesso del letto è quasi impossibile rimuoverlo da quella fetta di territorio che ha conquistato. Fortunatamente ci sono alcuni trucchi suggeriti dagli esperti per far sĂŹ che il gatto perda quellâabitudine.
Clicca successiva
E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di CushingâŚ
Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: eccoâŚ
Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere unâŚ