ORIGINI: La razza discende da Wong Mau, una gatta importata nel 1930 negli USA dalla Birmania, la quale fu accoppiata con un maschio Siamese. Può darsi che ci siano state successive importazioni di esemplari dalla Birmania, ma già nel 1936 i gatti riproducevano i caratteri in maniera sufficientemente definita per ottenere il riconoscimento ufficiale negli USA. Tuttavia l’alta percentuale di sangue Siamese introdotto finì per rovinare i caratteri originali della razza e la registrazione fu temporaneamente sospesa durante gli anni Quaranta. In Gran Bretagna, invece, nonostante le caratteristiche Siamesi, la razza ottenne il riconoscimento ufficiale nel 1952. Un anno dopo, anche negli USA fu nuovamente riconosciuta, dato che si era riusciti a ristabilire i caratteri originali.
CARATTERE: Il Burmese è affettuoso, curioso e intelligente, e si affeziona molto alle persone. Sia le varietà sia gli standard differiscono nella FIFe, in Gran Bretagna e negli USA. Il Burmese americano possiede corpo, testa, occhi e piedi dalla forma più arrotondata rispetto al Burmese europeo.
Pesci rossi e tartarughe possono vivere insieme? Quali sono le attenzioni che non devono mancare?…
Gli animali all'interno delle vite quotidiane delle persone hanno assunto dei ruoli cruciali e sono…
Nelle sue avventure della fattoria McKenzie c'è anche il cane di Lupo Alberto. Come si…