STORIA: La razza ebbe origine in Gran Bretagna negli anni Cinquanta del secolo scorso grazie a un accoppiamento tra un Siamese seal point e un gatto nero a pelo corto di ascendenza Siamese, entrambi portatori del gene cioccolato. L’Havana Inglese ha le caratteristiche del Siamese ed è un gatto orientale color cioccolato a pelo corto, mentre l’Havana Americano si discosta dalle caratteristiche fisiche tipiche del Siamese e presenta una conformazione pù vicina a quella del Blu di Russia. L’allevamento selettivo europeo e britannico continuò a impiegare i Siamesi negli incroci, ma gli allevatori statunitensi decisero di proibirne l’uso, preferendo un gatto dall’aspetto meno orientale che fu chiamato Havana brown.
TEMPERAMENTO: L’Havana è un gatto affettuoso, pieno di vita e molto intelligente.
Origini esotiche
Il nome originale dell’Havana era Orientale a pelo corto color castano, che descrive forse con una maggior accuratezza le sue origini.
Che incroci ha il tuo meticcio? Ti piacerebbe conoscere la sua storia? Scopri quali sono…
Non tutti lo sanno, ma finalmente si è dato il via al Bonus Animali: scopri…
In molti le confondono ma papera e anatra non sono lo stesso animale: scopriamo insieme…