Se il tuo gatto ti sveglia di notte non potrai ignorare a lungo il problema

Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa e come rimediare se il tuo gatto ti sveglia di notte.

Gatto nel letto
Il gatto ti sveglia di notte: perché viene a interrompermi il sonno? (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Chi li descrive come animali indipendenti e solitari, probabilmente non ha mai dormito con un micio: capita spesso infatti che il gatto ti sveglia di notte e, se lo fa, probabilmente ha un problema da risolvere o un’esigenza da soddisfare. E’ fondamentale non ignorare il suo comportamento ma fare in modo che ciò non accada più, in modo da soddisfare il nostro felino domestico…e poter continuare a dormire tranquilli.

Perché il gatto non dorme di notte?

In realtà non è così strano che i gatti siano così attivi durante la notte, poiché si tratta di animali crepuscolare, che nelle ore dal tramonto all’alba danno libero sfogo alla caccia e all’attività venatoria. Inoltre hanno una potente arma: la vista, che consente loro di scovare le prede che non possono nemmeno approfittare del buio per nascondersi meglio.

Gatto sveglio di notte
Il gatto ti sveglia di notte: in quelle ore cacciano anche se sono addomesticati (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Infatti i gatti possono vedere al buio e approfittare delle condizioni di scarsa luminosità per catturare altri animali. Tuttavia se non dormono non è detto che sia soltanto perché stanno cacciando: potrebbe anche essere solo questione di abitudine, quella appunto di restare svegli a vigilare durante le ore in cui tutti dormono.

Sappiamo che i gatti non sono prettamente animali da guardia, ma sono comunque sempre in allerta e sembrano non riposare mai veramente, poiché sono sempre pronti a ‘scattare’ quando c’è qualche problema. Se fin da cucciolo il gatto non è abituato a dormire in concomitanza del sonno del padrone, è probabile che abbia difficoltà a farlo anche da adulto. Per questo possiamo educare il nostro gattino fin dai primi mesi di vita.

Ma se, oltre a mantenere intatto il loro DNA da predatori, vengono ogni notte a svegliarti quando dovresti recuperare forze per il giorno successivo, potrebbe nascere un serio problema anche per te.

Perché il gatto ti sveglia di notte?

Quando non si tratta di ‘semplice’ caccia ma viene a miagolare e a toccarti con le zampe proprio mentre stai dormendo, è possibile che Micio voglia qualcosa da te e sarà lì fino a quando non gli darai ciò che vuole. Ma il punto è questo: cosa vuole? Probabilmente il motivo della sveglia notturna al suo umano preferito è legata al cibo, alla fame.

Esperti consigliano di dargli una razione di cibo la sera, prima di andare a dormire, in modo da saziarlo ed evitare che si lamenti per i morsi della fame. Infatti oltre a capire quanto deve mangiare un gatto è importante capire anche il ‘quando’: non dovrebbe mai superare le 6 ore di digiuno tra un pasto e l’altro.

Tra le paure più grandi dei gatti potrebbe anche esserci quella legata alla presenza di un estraneo, ma il più delle volte si tratta semplicemente di appetito.

Come continuare a dormire senza che il gatto ci svegli?

Ma ciò che tutti vogliono sapere è come continuare a dormire tranquillamente senza che Micio venga ad interromperci il sonno perché ha fame. Se dormiamo solitamente più di 6 ore a notte, la sveglia potrebbe arrivare comunque prima del dovuto pur avendo riempito la ciotola di Micio prima di andare a letto.

Gatto e mano del padrone
Il gatto ti sveglia di notte: i rimedi da adottare (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Tutte le altre pubblicazioni pensate per te:

Un’ottima soluzione, che in molti stanno adottando anche per le ore di assenza durante il giorno (magari quando siamo al lavoro o fuori casa) è quella del distributore automatico di crocchette per gatti, attivato direttamente con un ‘tocco di zampa’ e che aiuterà anche i padroni più distratti, che magari dimenticano di dare il cibo al loro gatto.

Francesca Ciardiello

Gestione cookie