Il+gatto+sceglie+una+sola+persona+con+cui+dormire%3A+come+lo+fa+e+cosa+significa
amoreaquattrozampeit
/gatti/gatto-sceglie-una-persona-dormire/176101/amp/
Gatti

Il gatto sceglie una sola persona con cui dormire: come lo fa e cosa significa

Il gatto sceglie una sola persona con cui dormire e ha un metodo infallibile per non sbagliare. Vediamo, insieme, in quale consiste e qual è il suo significato importante.

Per il felino domestico è essenziale sentirsi a proprio agio nella famiglia che lo sceglie e nella casa in cui vive ogni giorno.

Il gatto sceglie una sola persona con cui dormire: come lo fa e cosa significa – amoreaquattrozampe.it

Con il suo padrone, micio deve poter instaurare un rapporto sano basato su fiducia e complicità ed è bene imparare a capire come lui si senta, in base ai comportamenti che assume. Ad esempio, il gatto sceglie una sola persona con cui dormire e ciò è determinato da alcuni fattori. Vediamo quali sono e qual è il significato dietro la scelta.

Il gatto sceglie una sola persona con cui dormire: come lo fa

Le relazioni sociali sono fondamentali nella vita di ogni gatto. Il felino sceglie anche lui con cura le persone di cui fidarsi e a cui affidarsi quando vuole stare bene, in tutti gli aspetti della quotidianità, come il dormire. Vediamo, nello specifico, come il pet sceglie la persona giusta con cui addormentarsi.

Il gatto sceglie una sola persona con cui dormire: come lo fa – amoreaquattrozampe.it

Anche il nostro amico gatto nutre delle preferenze per gli umani che gli capitano nella vita, proprio come accade tra di noi nelle interazioni sociali ogni giorno. Sono tanti gli studi che dimostrano che questo affascinante animale domestico sceglie la sua cosiddetta persona di cui fidarsi.

Con la persona giusta, infatti, il pet riesce ad instaurare un legame d’amicizia così profondo che lui può sentirsi libero di condividere ogni cosa. Tutto dipende dagli stimoli e da ciò che l’umano riesce a comunicare al peloso.

Per il gatto è basilare potersi fidare di questo umano nei momenti di riposo e rilassamento, in cui è compreso il dolce dormire. Ed è proprio micio a scegliere, con attenzione, il membro della famiglia con il quale dormire o, semplicemente, schiacciare i pisolini durante la sua lunga giornata. Questo significa che la persona è davvero speciale per il felino.

Si tratta di un’istinto protettivo che il gatto nutre nei confronti della persona che sceglie per dormire insieme; in pratica, il pet sceglie la persona cui può fornire, anche lui, supporto, calore e protezione, stabilendo un legame davvero prezioso.

Sì, il tuo gatto ama dormire nel lettone con te perché gli sta a cuore il tuo benessere e vorrebbe farti sentire tutto il suo affetto, in particolare mentre riposi. Continuiamo a saperne di più su vantaggi e svantaggi del dormire con micio.

Gatto dorme con te: come sai se sei il preferito

Secondo importanti studi, quindi, il micio è fortemente legato alla persona che ha più bisogno di lui e con cui riesce a stabilire un rapporto di scambio emotivo e in cui vuole sentirsi al sicuro. Leggiamo ancora di questa pratica felina.

Gatto dorme con il padrone: come sai se sei il preferito – amoreaquattrozampe.it

Il caro gatto domestico, insomma, può desiderare la presenza di una sola persona per dormire sereno, ma attenzione a osservare i suoi movimenti quando esce di casa. Nel caso sia già vaccinato, non ci sono problemi a farlo sdraiare insieme a noi in camera da letto.

Anche un micio che è stato abituato alla presenza di poche persone, può avere maggiori interazioni sociali con chi non conosce e, dunque, un comportamento sociale positivo nei confronti di un nuovo padrone. Ricorda che il felino non vede l’umano come un proprietario o un padrone, ma come il suo pari, perciò deve sentirsi amato e al sicuro.

Per dimostrare questa preferenza, l’imprinting del gatto è un segnale importante da notare, come quando il gatto fa le fusa. Prestiamo sempre attenzione alla comunicazione del nostro felino, in quanto ci dice tutto ciò che pensa di noi e quello di cui ha bisogno per vivere al meglio insieme.

Aurora De Santis

Nata nel 1990, mi dedico agli studi classici per poi proseguire il mio percorso diventando autrice e scrittrice. L’amore per la natura e la scrittura sono delle costanti che mi accompagnano da tutta la vita.

Published by
Aurora De Santis

Articoli recenti

  • Cani

E’ la gioia di rivederci: i cani piangono quando vedono il padrone

Non sono tristi, anzi non vedevano l'ora di riabbracciarci: se i cani piangono quando vedono…

1 ora ago
  • Non solo Cani e Gatti

Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente

Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente: segui questi passi per…

5 ore ago
  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

16 ore ago