Gatto+batte+i+denti+quando+vede+una+preda%3A+ecco+perch%C3%A9
amoreaquattrozampeit
/gatti/gatto-batte-i-denti-quando-vede-una-preda-perche/89880/amp/
Gatti

Gatto batte i denti quando vede una preda: ecco perché

Il felino fa rumore con i denti quando vede un uccello o un insetto? Vediamo insieme perché il gatto batte i denti quando vede una preda.

(Foto Adobe Stock)

I felini come ben sappiamo presentano spesso atteggiamenti strani, che solitamente noi non comprendiamo. Uno di questi è il loro fare rumore con i denti quando vedono un uccellino o anche una mosca. Ma come mai il nostro amato gatto compie questo gesto?

Essendo un comportamento frequente nei felini, molti studiosi hanno approfondito il significato di tale gesto. Vediamo insieme come mai il gatto batte i denti quando vede una preda.

Il gatto batte i denti: ecco perché lo fa

(Foto Adobe Stock)

Capita spesso di notare il proprio micio davanti la finestra ad osservare fisso l’esterno e a produrre un sottile rumore con i denti. Osservandolo da vicino possiamo notare che sta guardando un uccellino o un insetto al di fuori e quel sottile rumore è dovuto dal suo battere i denti. A volte può sembrare che micio parli proprio con l’uccellino. Ma come mai il felino presenta questo comportamento?

Tale comportamento è ritenuto per alcuni esperti un istinto del micio legato al modo in cui quest’ultimo in natura uccide la sua preda. Infatti il gatto deve uccidere quest’ultima morde la parte posteriore del collo della preda, in modo veloce per non subire una reazione da quest’ultima, facendo vibrare la mascella velocemente provocando un rumore. Quindi il rumore provocato dal battere dei denti del micio è una sorta di imitazione del suo modo di cacciare in natura.

Tuttavia si pensa che questo comportamento stano del felino, è dovuto alla frustrazione di quest’ultimo di non essere in grado di prendere la preda. Infine alcuni esperti pensano che il gatto che batte i denti quando vede una preda lo fa semplicemente perché eccitato ed emozionato nel vedere un altro animale.

Potrebbe interessarti anche: Il gatto mangia insetti mentre caccia: è sicuro o dannoso per la sua salute?

Il gatto batte i denti: cosa fare

(Foto fonte iStock)

Il battere dei denti del gatto è un comportamento istintivo quindi non c’è molto da fare. Inoltre proprio per questo motivo non c’è bisogno di preoccuparsi.

Tuttavia l’unica cosa che si potrebbe fare per aiutare il nostro amico a quattro zampe, è lasciarlo libero all’aperto per qualche ora, per permettergli di seguire il suo istinto di caccia.

Ovviamente se decidete di assecondare l’istinto del vostro felino, dovete essere a conoscenza che micio potrebbe portare davanti alla porta della vostra casa le sue prede morte.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Il noto giornalista li porta a fare la spesa: i cani di Enrico Mentana al supermercato

Nella sua vita quotidiana i suoi quattro zampe sono sempre con lui, perfino per fare…

2 minuti ago
  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

9 ore ago
  • News e storie

Gatto compie 23 anni: la padrona rivela il segreto della sua longevità

Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…

12 ore ago