I+gatti+sanno+quando+sta+per+piovere%3F+Cosa+sostiene+una+curiosa+teoria
amoreaquattrozampeit
/gatti/gatti-sanno-quando-sta-per-piovere/149384/amp/
Gatti

I gatti sanno quando sta per piovere? Cosa sostiene una curiosa teoria

In alcuni casi, per sapere come sarà il tempo, basta osservare il comportamento del nostro micio: i gatti sanno quando sta per piovere?

Il gatto e la pioggia (Foto Pixabay)

La sensibilità dei nostri amici a quattro zampe è straordinaria: grazie all’udito, all’olfatto, ma anche a un sesto senso incredibilmente sviluppato, riescono a carpire molto prima di noi numerose informazioni, che consentono loro di effettuare importanti previsioni. I gatti sanno quando sta per piovere? Scopriamolo insieme.

I gatti sanno quando sta per piovere?

I mici sono in grado di avvertire l’arrivo della pioggia, prima che si verifichi l’acquazzone?

(Foto AdobeStock)

Si tratta di una domanda affascinante, a cui il tenente H.H.C. Dunwoody ha cercato di dare risposta all’interno di un libro pubblicato nel 1884.

L’uomo apparteneva al Servizio di Segnalazione dell’esercito degli Stati Uniti, un’istituzione che oggi corrisponde al Servizio Meteorologico Nazionale.

Le sue idee circa le previsioni del tempo erano decisamente bizzarre e prevedevano il ricorso all’aiuto dei felini.

Non a caso, all’epoca le tecnologie impiegate erano decisamente carenti e non consentivano di effettuare previsioni accurate. Per questo, Dunwoody scelse di avvalersi del sesto senso degli animali.

In particolare, si dedicò all’osservazione di numerose specie, tra cui pipistrelli, topi, conigli, maiali e cani.

Tra tutti gli esemplari osservati, però, si rese conto che i gatti risultavano gli animali più affidabili per effettuare delle previsioni del tempo attendibili.

Potrebbe interessarti anche: Il gatto ha paura del temporale: ecco come possiamo aiutarlo (Video)

Previsioni meteorologiche feline: osserva il comportamento del micio

Cosa rendeva i mici tanto utili, secondo Dunwoody?

(Foto Pixabay)

Il tenente credeva che questi quattro zampe mettessero in atto uno specifico comportamento in caso di pioggia imminente.

Ecco tutte le linee guida che chi gode della compagnia di un felino domestico potrà verificare direttamente.

Se il micio starnutisce, significa che pioverà. Anche affilare gli artigli sul tronco di un albero è un chiaro segnale di un temporale in arrivo.

Potrebbe interessarti anche: Il meteo può influenzare l’umore del gatto? Scopriamolo

Il micio si sdraia sulla schiena, con la bocca rivolta verso l’alto? È un ulteriore segnale di un acquazzone imminente.

Anche il fatto che il quattro zampe russi durante il sonno può essere interpretato come un segnale di cattivo tempo.

Infine, una volta tornato il sereno, non perdete d’occhio il gatto: il punto verso il quale si volterà e si asciugherà il muso indica da quale parte soffierà il vento.

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • News e storie

Lasciato come immondizia in un cassonetto ma è stato salvato

Trattato come un sacchetto di immondizia, ma per fortuna qualcuno lo ha visto: il cane…

21 minuti ago
  • Curiosità

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Come puoi fermarlo?

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…

9 ore ago
  • News e storie

Il suo nome è Pugsley ed è un gatto da record: la sua coda è la più lunga del mondo

Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…

12 ore ago