Agili, coraggiosi, cacciatori provetti: i nostri amati felini hanno qualche punto debole? Scopriamo se i gatti hanno paura dei serpenti.
Alcune specie di serpenti possono rivelarsi letali per i nostri fedeli amici a quattro zampe. Per questo, è comprensibile chiedersi se i gatti abbiano paura dei serpenti, oppure no. Rispondiamo insieme a questa domanda, scoprendo tutto quello che c’è da sapere sul rapporto tra felini e rettili.
Vista la loro potenziale pericolosità , è decisamente comune credere che i gatti abbiano paura dei serpenti.
In realtà , però, la questione è più complessa. Infatti, molto dipende dalla grandezza del rettile che il micio che si trova di fronte, e dall’attitudine del singolo felino.
Non bisogna dimenticare che i gatti sono predatori. Per questo, potrebbero percepire piccoli e innocui serpentelli come potenziali prede a cui dare la caccia.
Discorso ben diverso, invece, riguarda i rettili piĂą grandi e velenosi, che potrebbero effettivamente incutere timore nei mici, specialmente laddove i felini vengano colti di sorpresa.
Del resto, è la medesima ragione che spiega perché in molti video pubblicati sul web i gatti sono spaventati dai cetrioli.
Le immagini mostrano i mici presi alla sprovvista a causa della presenza di ortaggi dall’aspetto incredibilmente simile a quello di un serpente.
La causa del loro spavento, dunque, è proprio rappresentata da un situazione di improvviso pericolo, provocato da un oggetto estraneo e sconosciuto, all’interno di un ambiente che i felini reputano sicuro e privo di minacce.
Potrebbe interessarti anche: PerchĂ© i gatti hanno paura delle bottiglie d’acqua? Ecco la veritĂ
Come abbiamo appurato, non sempre i gatti hanno paura dei serpenti.
In alcuni casi, però, il timore è un importante meccanismo di difesa, che consente la sopravvivenza, oltre che del singolo esemplare, dell’intera specie.
Questa emozione, infatti, mette il micio in guardia dai pericoli e lo spinge ad allontanarsi.
Potrebbe interessarti anche: I gatti hanno paura dell’aspirapolvere: ecco perchè li spaventa
Come si manifesta la paura nel gatto? Possiamo individuare un felino spaventato attraverso la presenza di una serie di indicatori. Tra i segnali piĂą evidenti ci sono:
Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.
A. S.
Perché il gatto rifiuta il cibo dopo averlo annusato? Cosa si nasconde dietro questo strano…
Chi vedendo il film non si è innamorato di ciascuno di loro? Tutte le specie…
Parlategli così e il vostro Fido non riuscirà a contenere la gioia: tutte le parole…