NEONATI
Gli esperti suggeriscono molto spesso di non lasciare i neonati incustoditi in presenza di un gatto. Tra il luoghi comuni che demonizzano i nostri felini domestici vi è quello che un gatto può soffocare un bambino nella culla. Normalmente il gatto in casa cerca dei luoghi tranquilli e di certo potrebbe essere intimorito dai movimenti e i vagiti dei neonati, per cui è molto raro che possa riposare nella culla con il bambino. Anche la gelosia è un mito da sfatare. Basta abituare il gatto alla presenza del nuovo arrivato, coinvolgendolo nelle dimostrazioni di affetto verso il neonato, aiutando il gatto a conoscere e scoprire quella nuova creatura entrata nella casa. Si può anche iniziare a preparare il gatto facendogli annusare gli abiti del bambino e farlo in questo modo abituare ai suoi odori, in quanto il gatto è molto sensibile agli odori presenti nel suo territorio.
clicca successiva
La solitudine del gatto si nasconde in dettagli che non avresti mai immaginato. Come riconoscere…
Una piccola vita salvata dal disastro aereo: la storia commovente di una cagnolina che è…
Non è tra gli animali più coraggiosi ma chi vuole disegnarlo sulla sua pelle deve…