REPELLENTI E DISSUASORI
Il proprietario potrà sempre osservare il gatto e non appena quest’ultimo tenterò un approccio con la pianta potrà spaventarlo, battendo forte le mani, agitando una lattina con monete al suo interno o spruzzare acqua. Si tratta di piccoli trucchi con i quali non sarà fatto del male al gatto, ma lo aiuteranno ad associare una sensazione sgradevole alla pianta, tanto da tenerli lontani.
Per evitare che il micio si arrampichi sul tronco c’è sempre la possibilità di proteggerlo con una una rete alta a maglie medie, messa ad una certa distanza in modo che il gatto non possa raggiungere il tronco o saltare all’interno del vaso.
Infine, si potrà mettere del nastro biadesivo sul vaso, dando la sensazione di “appiccicoso” che i gatti non amano.
Per quale motivo i cani inclinano la testa la un lato e quando rimangono con…
Sul web sta spopolando una nuova tendenza ovvero quella di trasformare con l'utilizzo di Chatgpt…
Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…