La+forma+dei+cuscinetti+del+gatto+%C3%A8+legata+alla+personalit%C3%A0+di+micio%3A+cosa+sapere
amoreaquattrozampeit
/gatti/forma-cuscinetti-gatto-personalita/175205/amp/
Gatti

La forma dei cuscinetti del gatto è legata alla personalità di micio: cosa sapere

Che cosa ci dice la forma dei cuscinetti della personalità del gatto? Cerchiamo di scoprirlo in questo articolo.

Zampe gatto (Pixabay-Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Un aspetto del fisico del gatto che piace di più alle persone è la zampa. Il gatto si tiene sempre molto pulito durante tutto il giorno e anche se le zampe sono sempre a stretto contatto con il suolo, risultano essere piccole, morbide e pulite.

La cosa che fa impazzire tutti, poi, sono i cuscinetti. Sapevi che la forma dei cuscinetti può dirci la personalità del gatto? Non tutti i cuscinetti sono uguali, infatti. Di che forma sono quelli del tuo pelosetto?

Vediamo le varie forme e a che tipo di carattere corrispondono per vedere se il binomio combacia. Si può verificare in brevissimo tempo, basta prendere le zampette del gatto, magari quando sta dormendo.

Forma dei cuscinetti del gatto: ad ognuna corrisponde una personalità

Ci sono almeno tre forme ben distinte che i gatti possono avere nei loro cuscinetti, sotto le zampine.

Gatto con zampe alte (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

La prima forma è quella a cuore. Se il tuo gatto ha i cuscinetti a cuore significa che è molto affettuoso e con un grande appetito. Il gatto, quindi, è un coccolone, di carattere molto tranquillo e sereno, ti segue un po’ ovunque e vuole sempre stare vicino a te. È anche molto ingordo, quindi, probabilmente sarà un po’ cicciottello.

La seconda forma è quella a montagna. Eccoci, allora, di fronte ad un gatto aggressivo che vuole comandare tutto e tutti. Spesso cerca la persona per chiedere cose e poi come ringraziamento fa molte fusa.

La terza, infine, è il triangolo. Se i cuscinetti del gatto sono di questa forma, vuol dire che è un gatto curioso e portato per l’avventura. Sarà, quindi, molto vivace e verrà a coccolarsi solo quando ne avrà voglia.

Prova a controllare le zampe del tuo gatto. Non c’è nessuna prova scientifica a sostegno di queste informazioni, è solamente una considerazione in base ad alcuni elementi osservati da più persone. La corrispondenza tra cuscinetti e personalità, nel tuo caso, è giusta?

A cosa servono i cuscinetti

I cuscinetti delle zampe dei gatti vengono chiamati anche gommini e non sono soltanto belli da vedere, ma hanno una loro funzione specifica.

Cuscinetti gatto (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

I cuscinetti, o gommini, sono accumuli di pelle e di grasso estremamente sensibili. I gatti per ogni zampa ne hanno uno più grande e centrale e poi altri quattro più piccoli. Ci sono, poi, i cuscinetti carpali che si trovano un po’ più indietro.

Grazie a questi, ogni gatto riesce a rilevare la temperatura del suolo su cui sta camminando, ma anche la sua regolarità o irregolarità. Attraverso i gommini, il gatto sente le vibrazioni del terreno come gli spostamenti delle sue prede. Ecco come fa ad essere un così abile cacciatore, oltre alle altre cose.

Inoltre, il gatto riesce a “frenare” grazie a questi e ad attutire le sue cadute oppure il suo movimento. Sono questi cuscinetti a renderlo così silenzioso quando si muove.

Diana Cavalieri

Published by
Diana Cavalieri

Articoli recenti

  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

2 ore ago
  • News e storie

Gatto compie 23 anni: la padrona rivela il segreto della sua longevità

Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…

5 ore ago
  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerà senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

8 ore ago