Il gatto è un animale domestico molto particolare, discreto e riservato, che ama essere indipendente. Tendenzialmente il gatto ha un proprio linguaggio corporeo con il quale invia dei messaggi e comunica il suo stato d’animo o avanza delle richieste. Il regno felino resta misterioso e spesso ci sfuggono alcuni comportamenti che in realtà potrebbero rivelarci molti elementi sul comportamento e sul carattere del gatto che, a differenza del cane, è molto più difficile da interpretare.
Ci sono molte cose che il gatto non ama e bisogna sempre stare attenti a prenderlo per il verso giusto. Il gatto può essere di pessimo umore oppure nervoso per vari motivi: dal senso di gelosia, passando per il territorio invaso, la mancanza di rispetto oppure per qualche problema di salute.
Ecco allora un piccolo decalogo per iniziare a capire come gestire il vostro adorabile felino domestico.
clicca successiva
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…