Quali sono i posti in cui una gatta randagia partorisce? Ecco dove e a quali luoghi stare attenti perché potrebbero esserci dei gattini.
I gatti randagi sono ancora molti e fanno quello che possono per sopravvivere ogni giorno per strada. Combattono le condizioni avverse, la poca igiene, il non avere da mangiare come si deve, temperature rigide e molto calde e spesso devono dare alla luce i cuccioli.
In realtà, se la domanda è “dove partorisce una gatta randagia” la risposta non è “dove capita” perché una gatta fa di tutto per trovare ai suoi piccolini un posto sicuro nel quale nascere e stare al caldo. Deve trovare un posto in cui possa anche nutrirli e farli crescere.
Cerchiamo di capire come ragiona una gatta che sta per avere dei cuccioli e in quali posti è probabile trovarla. Sono informazioni molto utili soprattutto per i volontari che si occupano di salvare dalla strada questi animali.
Non vi è mai capitato di trovare una gatta con dei cuccioli nel vostro garage o nei dintorni di casa vostra? Per una gatta che vive per strada e che non ha una casa è molto difficile sopravvivere in gravidanza, ma allo stesso tempo sviluppa un istinto materno incredibile che la porta a resistere e ad affrontare ogni cosa.
La prima cosa che una gatta cerca è un posto sicuro per essere protetta e per concentrarsi solo sui suoi piccoli. Ecco quali potrebbero essere:
Iscriviti al nostro nuovissimo canale WHATSAPP e ricevi ogni giorno storie e video inediti solo per te
Se guardate bene, sono tutti ambienti chiusi e protetti. Cercano di evitare il contatto con le persone, con i loro simili o con qualsiasi altro animale. La gatta deve concentrarsi solamente sul momento del parto e poi sul cercare cibo mentre i piccolini sono al sicuro.
A volte, una gatta preferisce zone verdi o boschive, ma sempre in posti protetti da una folta vegetazione per sfuggire alla vista di tutti.
Se trovate una gatta che sta per partorire o ha partorito da poco, che cosa bisogna fare?
Gli esperti ci danno una serie di indicazioni da seguire:
Vi aspettiamo sul nostro nuovo canale TELEGRAM con tanti consigli e novità
Si può anche chiamare un veterinario che possa accertare la salute di mamma gatta e dei suoi piccolini. Poi, è il caso di chiamare un’associazione in modo tale da poter dare loro un luogo in cui essere accuditi e poi essere adottati.
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…