Differenza+tra+Bengala+e+Savannah%3A+quale+razza+scegliere
amoreaquattrozampeit
/gatti/differenza-begnala-longhair-savannah/107293/amp/
Gatti

Differenza tra Bengala e Savannah: quale razza scegliere

Alla scoperta di due razze feline con origini selvatiche: esploriamo la differenza tra il Bengala e il gatto Savannah.

differenza bengala savannahdifferenza bengala savannah
(Foto Adobe Stock)

Hai una smodata passione per le razze feline che conservano tracce selvatiche nel loro patrimonio genetico? Se non sai quale micio scegliere tra Bengala e Savannah, scopriamo insieme in cosa consiste la differenza tra i due, per capire quale è più adatto a noi e al nostro stile di vita.

Similarità tra le due razze

Prima di esplorare la differenza tra Bengala e Savannah, esaminiamo i punti in comune che legano queste due splendidi mici.

razze gatti ibriderazze gatti ibride
(Foto Adobe Stock)

Infatti, nonostante si tratti di gatti tra loro diversi, tanto da appartenere a razze feline differenti, non mancano caratteristiche condivise da entrambi i mici.

Questi quattro zampe sono indubbiamente accomunati dalle origini. Infatti, ia il gatto del Bengala, anche noto come micio leopardato, che il Savannah sono il risultato dell’incrocio tra un gatto domestico e un felino selvatico.

Quindi, si tratta di animali che non esistono in natura, ma hanno avuto origine in laboratorio con il proposito di generare dei felini che conservassero un aspetto selvaggio, coniugandolo a un carattere affettuoso.

Viste le loro origini, entrambe le razze necessitano di ampi spazi in cui correre, arrampicarsi e giocare. Allo stesso tempo, però, risultano dolci e amanti della compagnia della propria famiglia umana.

Infine, l’ultimo punto in comune tra gatto del Benagala e Savannah riguarda la loro spiccata perspicacia: intelligenti e acuti, sono perfettamente in grado di essere addestrati e possono persino essere condotti a passeggio al guinzaglio.

Potrebbe interessarti anche: Differenza tra Egyptian Mau e Bengala: quale razza scegliere

Differenza tra Bengala e Savannah

Dopo aver scoperto quali sono le similarità tra Bengala e Savannah, esaminiamo in cosa consiste la differenza tra le due razze.

(Foto Adobe Stock)

In primo luogo, sebbene entrambi i mici abbiano avuto origine da un progenitore selvatico, l’animale in questione è diverso per l’una e per l’altra razza.

Nel caso del gatto del Bengala, infatti, si tratta del piccolo Asian Leopard Cat. Il Savannah, invece, discende dal Servalo Africano.

Ciò rende l’aspetto dei due gatti molto differente. Il micio leopardato ha una corporatura medio-grande e molto muscolosa.

Ciò che lo contraddistingue principalmente è il suo mantello, che può assumere un particolare motivo maculato o marmorizzato a seconda della variante prescelta.

Potrebbe interessarti anche: Razze di gatti più strane al mondo: i mici più inusuali da adottare

Il Savannah è un felino dalle dimensioni davvero enormi rispetto a quelle dei comuni gatti domestici: può raggiungere i 120 cm di lunghezza, per un peso di 18 kg.

Questo felino ha una corporatura snella e atletica, con lunghe zampe slanciate e muscolose.

Gli occhi di forma allungata possono assumere diverse cromie, come verde, marrone e oro, e presentano la caratteristica linea scura che dall’arco superiore della palpebra scende fino al naso.

Dopo aver scoperto qual è la differenza tra le due razze, stai pensando di accogliere nella tua vita e nel tuo cuore il meraviglioso gatto leopardo?

Allora non perderti questo articolo con tutte le informazioni da conoscere prima di adottare un Bengala.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Laura Bellucci

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

21 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il viaggio per la sopravvivenza dall’Argentina al Cile di 15 nandù di Darwin

L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…

3 ore ago
  • Curiosità

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: la magia della natura

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…

6 ore ago