Decreto+%23restiamoacasa%3A+possiamo+portare+il+gatto+dal+veterinario
amoreaquattrozampeit
/gatti/decreto-restiamoacasa-possiamo-portare-gatto-veterinario/60890/amp/
Gatti

Decreto #restiamoacasa: possiamo portare il gatto dal veterinario

Le indicazioni dell’ordine dei veterinari sulle attività ambulatorie in funzione del decreto “restiamo a casa”. Facciamo chiarezza sulla possibilità di portare il gatto dal veterinario

visita veterinariovisita veterinario
visita veterinario

La paura del coronavirus si è estesa in tutto il mondo. L’Italia sta fronteggiando una vera e propria emergenza di pandemia. Ogni giorno, il bollettino dei pazienti colpiti da Covid-19 aumenta. Il Governo ha introdotto delle norme con il decreto del 9 marzo 2020, soprannominato “Decreto Iorestoacasa“, con le quali limita il movimento dei cittadini per contenere il rischio contagio, imponendo la chiusura di attività commerciali che non siano di prima necessità. Questo ha comportato non poche perplessità da parte della popolazione che ha espresso timori riguardo all’andamento della vita di tutti i giorni.

Le associazioni animaliste hanno da subito diramato informazioni riguardanti i limiti del decreto e le ripercussioni sul settore degli animali, ricordando che la cura degli animali è uno stato di necessità per cui le attività zootecniche e per l’alimentazione degli animali sono garantite. Anche la gestione delle emergenze, segnalazioni, la gestione dei canili così come gli ambulatori veterinari sono sempre attivi.

Posso portare il gatto dal veterinario?

Ferite da corpi estranei nei gattiFerite da corpi estranei nei gatti
(Foto fonte iStock)

La Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) ha deciso di interrompere le attivitĂ  di routine solo per gestire le vere e proprie emergenze. Ovvero, solo le operazioni e le patologie piĂą urgenti possono essere seguite. Rinviati vaccini e visite di controllo.

Tuttavia, la scelta è rimandata al singolo professionista titolare dello studio. Garantite invece le attività di farmacie e parafarmacie per i farmaci ad uso veterinario.

Quindi, l’ordine dei veterinari ha specificato che solo in caso di operazione o situazione grave per cui l’animale necessita di cura è possibile portare il proprio animale domestico gatto/cane.

Nel caso in cui un animale deve essere operato è suggerito portare insieme  all’autocertificazione anche un certificato medico da chiedere allo stesso veterinario.

Speciale animali zona rossa–>

C.D.

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

1 ora ago
  • News e storie

Abbandonato in spiaggia, diventa il loro guardiano: una storia unica e commovente

L'incredibile storia di un cane abbandonato in spiaggia e diventato il guardiano delle piccole tartarughe…

4 ore ago
  • CuriositĂ 

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa vuole dirti?

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa significa questo gesto? Scopri il significato…

7 ore ago