METODI ALTERNATIVI
Tra i metodi alternativi, vi sono anche alcune strategie per aggirare il gatto: inserire la compressa in un bocconcino appetitoso come una fetta di prosciutto cotto, in un pezzo di formaggio. A volte ci sono alcuni esemplari più furbi che eviteranno di mangiare la compressa, ripulendo accuratamente il bocconcino e lasciando il farmaco. Ecco che viene allora suggerito di frantumare la compressa e di mescolare la polvere con un po’ di burro. Prendere il composto burro/farmaco e con un dito passarlo nella parte finale e interiore delle labbra. In questo modo, il gatto sarà obbligato a leccarsi e ad ingerire il composto.
Infine, come suggerito per il cane, ridurre in polvere la compressa, diluendola con un pochino d’acqua. Aspirare l’acqua con una siringa tipo insulina, senza ago. Mettere la siringa nell’angolo delle labbra e iniettare l’acqua. Il gatto sarà portato a deglutire e pertanto ad assumere il farmaco.
Gli animali sono creature estremamente intelligenti e secondo le ultime scoperte ce ne sarebbero alcuni…
Gli elefanti africani, la vita difficile di una specie in pericolo di estinzione: ecco le…
Hai presente i ragni rossi che spesso troviamo nelle piante, in giardino o sul balcone?…