METTERE IN SICUREZZA IL GATTO
La prima cosa da fare, che sia il proprio gatto o un esemplare sconosciuto, è mettere in sicurezza l’animale, manipolandolo delicatamente, stando attenti alle ferite.
Se il gatto è sdraiato o non riesce a muoversi:
Avvolgere l’animale con un telo o un copertina, stando attenti a non muoverlo troppo. Infatti, il gatto ferito o investito, tende ad andare in ipotermia. Si tratta di una difesa del suo organismo per cui calano le temperature del corpo per anestetizzare il dolore.
Per spostarlo, la posizione ideale è quella di mantenere leggermente più bassa la testa dell’animale rispetto al corpo facendo scivolare sotto al corpo un elemento solido o spostando l’animale dentro una scatola per poterlo trasportare. La cosa fondamentale è quello di limitare ogni movimento che potrebbe aggravare le ferite dell’animale.
clicca successiva