Come+conquistare+la+fiducia+di+un+gatto%3A+consigli+e+accorgimenti
amoreaquattrozampeit
/gatti/conquistare-la-fiducia-di-un-gatto/4461/amp/
Categoria Gatti

Come conquistare la fiducia di un gatto: consigli e accorgimenti

Hai adottato da poco un micio che ancora non si fida pienamente di te? Scopriamo insieme come fare per conquistare la fiducia del gatto.

gatto e gambe del padronegatto e gambe del padrone
(Foto Adobe Stock)

Relazionarsi con gatti randagi o traumatizzati da spiacevoli esperienze precedenti può non essere affatto facile. Del resto, comunicazione di gatti ed esseri umani è ben diversa, e le incomprensioni potrebbero essere dietro l’angolo. Negli ultimi anni, molte ricerche e uno studio sempre più approfondito hanno portato a scoprire alcuni aspetti dell’universo dei felini domestici: ecco come conquistare la fiducia di un gatto.

Come conquistare la fiducia di un gatto

Ci sono determinati gesti e azioni da conoscere per poter lentamente instaurare una relazione di affetto ed intimitĂ  con un pelotto.

La parola chiave è pazienza: occorre rispettare le emozioni del micio, senza forzarlo a fare cose che non desidera e per le quali non si sente pronto.

Dal canto nostro, dobbiamo accettare che ogni quattro zampe è diverso e può avere un carattere più schivo e meno predisposto alle coccole.

Per questo, il nostro obiettivo primario deve essere quello di mettere a suo agio il quattro zampe, facendo sì che sia sereno e felice.

Ecco tutti i consigli e le strategie da conoscere, se vogliamo sapere come conquistare la fiducia del gatto:

  • Dare regolarmente del cibo al pelosetto;
  • Carezze;
  • Approccio tranquillo;
  • Ambiente confortevole;
  • Premiare il gatto;
  • Protezione;
  • Non forzare il micio.

Dare da mangiare al micio

Uno dei modi per conquistare la fiducia del gatto è quello di dargli regolarmente da mangiare.

(Foto Adobe Stock)

In questo modo, infatti, il felino capirĂ  che quella persona lo nutre e saprĂ  che potrĂ  essere un riparo e una sicurezza.

Presto, quindi, diventerĂ  il suo punto di riferimento.

Carezze

Come conquistare la fiducia del gatto? Ci sono alcuni punti in cui il micio ama essere accarezzato.

(Foto Pixabay)

Coccolandolo, il proprietario farà in modo di avvicinarsi sempre più al quattro zampe, cosicché l’animale capisca che si tratta di una sensazione gradevole.

Approccio tranquillo

Il micio ama le situazioni tranquille. Per questo, è importante evitare stress o ansie.

(Foto Pixabay)

Se vuoi sapere come conquistare la fiducia del gatto, uno dei consigli da mettere in pratica è quello di non allarmare o spaventare il gatto.

Ad esempio se viene preso alla sprovvista o il padrone lo avvicina di nascosto il gatto potrebbe pensare che si tratta di una minaccia.

Inoltre, andare dritto verso di lui è considerato un atto minaccioso, quindi dovremmo cercare di camminare al suo fianco.

Ambiente confortevole

Come conquistare la fiducia del gatto? Naturalmente, è fondamentale mettere a disposizione del pelosetto una zona di comfort.

(Foto Pixabay)

Il micio, infatti, ama riposare in dei luoghi tranquilli, dove può rifugiarsi.

Per questo, ha bisogno di un luogo della casa isolato e silenzioso dove nascondersi quando è impaurito o nervoso come armadi e le zone sotto ai  mobili.

In nessun caso lo si dovrĂ  forza ad uscire da quel posto: lo farĂ  da solo quando si sentirĂ  abbastanza tranquillo.

Premiare il gatto

Un altro consiglio da mettere in pratica per fare in modo che il proprio rapporto con il quattro zampe sia sereno e disteso è quello di offrirgli snack, giochini e ricompense.

(Foto Adobe Stock)

La ragione? Quando il gatto ha un comportamento affettuoso, il padrone dovrà fare in modo di premiarlo così assocerà quell’azione ad una ricompensa.

Protezione

Per conquistare fiducia del gatto è fondamentale che il micio si senta al sicuro con noi.

(Foto Unsplash)

Ad esempio, se il felino tende a stare fuori casa, in caso di maltempo deve avere la possibilità di rifugiarsi all’interno dell’abitazione.

In questo modo sentirĂ  che il suo umano di riferimento lo sta proteggendo.

Non forzare il micio

Infine, l’ultimo consiglio che risponde alla domanda su come conquistare la fiducia del gatto è quello di evitare di essere troppo pressanti nei confronti dell’animale.

(Foto Pixabay)

Il gatto è diffidente e se vede una persona che lo sovrasta eviterà di avvicinarsi.

Per cui viene suggerito di mettersi al suo livello, ovvero di abbassarsi e fargli sentire che non si è una minaccia. In questo modo, l’animale si sentirà più tranquillo.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

 

 

 

 

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Cani

ObesitĂ  nei cani: come riconoscerla e cosa fare per combatterla

Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…

3 ore ago
  • CuriositĂ 

Come si cura la sindrome del lupo mannaro nel cane: tutto quello che c’è da sapere

Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…

6 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il Blobfish è il pesce dell’anno: è la sua rivincita su chi lo ha sempre sbeffeggiato

Il suo aspetto è stato quasi sempre oggetto di scherno ma ora ha avuto la…

9 ore ago