Come individuare ansia e stress nel micio? Ecco quali sono tutti i segnali che ci permettono di riconoscere un gatto stressato.
Empatici, dolci e affettuosi, ai nostri amici a quattro zampe manca solo la parola. Proprio per questo, però, a volte può essere difficile individuare tempestivamente segnali di malessere nel nostro pelosetto. Come riconoscere se il gatto è stressato? Scopriamo insieme cosa dicono gli esiti di una interessante ricerca.
Come riconoscere se un gatto è stressato? Uno studio ha cercato di rispondere a questa domanda, facendo luce sulla questione davvero complessa.
Secondo una ricerca condotta da dei veterinari spagnoli dell’Università autonoma di Barcellona, pubblicata sulla rivista Journal of Feline Medicine and Surgery, ci sono alcuni comportamenti nel micio che possono essere riconducibili a sintomi di stress.
Tra questi rientrano numerosi campanelli di allarme, come:
Potrebbe interessarti anche: Troppe coccole stressano il gatto: i consigli per non stressare il micio
Per prevenire e per risolvere il malessere del micio, i veterinari hanno stilato una serie di suggerimenti. Per scoprire quali sono i consigli migliori da mettere in pratica, clicca su SUCCESSIVO
Page: 1 2
Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…
Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…
Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…