E’ molto più diffuso parlare dell’età del cane. Tendiamo sempre a fare dei raffronti per paragonarla a quella dell’uomo e forse diamo per scontato che l’età del gatto rispetti la stessa scala per calcolare quella del cane (clicca qui).
In realtà, a differenza dei cani, la cui età varia anche in base alla taglia, un anno del gatto equivale a 4 anni umani. Questa scala inizia a partire dal primo anno d’età del micio: ovvero, il gatto ad un anno ha l’equivalente dell’uomo di 20 anni. Dopodiché ogni anno del nostro adorabile micio domestico sarà l’equivalente di 4 anni umani. In tal senso, un gatto di 15 anni equivale ad un uomo di 76 anni.
Se invece l’età del vostro gatto è imprecisa, per cui non sapete quando è nato, vi sono alcuni accorgimenti e segnali che possono essere degli indizi per capire gli anni del gatto: la dentizione, il pelo, le unghie, passando per gli occhi e il comportamento stesso del felino domestico.
Ecco allora come individuare questi indizi per scoprire l’età più o meno indicativa del vostro felino.
clicca successiva
Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…