RAPPORTO CON GLI UMANI
La relazione si viene a creare dal momento in cui l’uomo prenderà il ruolo della madre dando al micio il cibo, l’affetto e le attenzioni. Si tratta di tre elementi considerati essenziali grazie ai quali il gatto proietterà nel padrone la figura materna. Non a caso, molto spesso, il gatto sarà portato a fare il gesto della “mammite”, ovvero ripeterà il movimento con il quale succhiava il latte dalla madre. In questo caso, i gatti dimostrano di vedere nel proprietario la loro “mamma umana”.
clicca successiva
Quali sono gli esseri viventi il cui nome inizia per le lettere più ‘insolite’ dell’alfabeto?…
E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di Cushing…
Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: ecco…