L’idratazione nel gatto è molto importante per regolare la temperatura corporea, quindi è importante che il felino beva. Vediamo insieme come mantenere idratato il gatto.
L’idratazione è molto importante nei gatti, soprattutto nei mesi estivi con le alte temperature, in quanto il loro processo di sudorazione è differente dal nostro.
Un gatto disidratato può andare incontro a gravi condizioni per questo è importante incoraggiare il felino a bere di più. Vediamo insieme 5 modi per mantenere idratato il gatto.
Potrebbe interessarti anche: Caldo eccessivo: 5 sintomi di disidratazione del gatto da non sottovalutare
Per evitare che il vostro gatto possa presentare problemi urinari e renali durante il corso della sua vita, è importate idratarlo sempre. Ecco alcuni consigli su come invogliare il vostro felino a bere di più, ricordandovi che l’idratazione in un gatto avviene anche attraverso la scelta del cibo.
Sempre acqua fresca
Per mantenere il gatto idratato è necessario che quest’ultimo abbia a disposizione sempre acqua fresca e pulita. È importante pulire la ciotola del micio ogni volta che gli cambiate l’acqua.
Offrire l’acqua in modi diversi
Per incoraggiare il gatto a bere abbastanza acqua potreste cambiare il contenitore o il luogo dove posizionare la ciotola del micio. Infatti molti felini rimangono affascinati quando l’acqua gli viene presentata in modo diverso, e iniziano a bere di più. Inoltre potreste posizionare più ciotole per l’acqua in giro per casa.
Introdurre brodo nella dieta del gatto
Un altro metodo per invogliare il felino a bere di più soprattutto quando fa caldo, è quello di aggiungere del brodo nella ciotola dell’acqua. È importante che il brodo sia a basso contenuto di grassi e di sodio, come per esempio il brodo di manzo o di pollo. Nei mesi estivi potreste mettere delle piccole quantità di brodo in uno stampo per cubetti di ghiaccio e metterlo nel freezer. Dopodiché ogni volta che cambiate l’acqua nella ciotola del gatto, aggiungete un cubetto di brodo fresco. Vedrete che il vostro amico a quattro zampe ne sarà felice.
Potrebbe interessarti anche: Cubetti di ghiaccio per il gatto: un modo per rinfrescarlo dal caldo in estate
Offrire cibo in scatola
Il modo più semplice per assicurarsi che il proprio gatto si idrati è quello di offrire al micio del cibo umido in scatola. In quanto quest’ultimo presenta una concentrazione di acqua più elevata rispetto al cibo secco. Inoltre potreste aggiungere dell’acqua al cibo o del brodo per aumentare la quantità d’acqua per l’organismo del vostro gatto.
Fontane per gatti
Se il vostro gatto è attratto dall’acqua corrente, potreste procurargli una fontana per felini per incoraggiarlo a bere. Inoltre questa fontana può garantire in ogni momento della giornata sempre acqua fresca e pulita, anche quando lasciate da solo il vostro gatto in casa.
Marianna Durante
Quali sono gli odori preferiti dal gatto e perché? Ecco un elenco dei cinque prediletti…
E' incredibile che abbiano creato un ecosistema proprio al Foro di Traiano eppure li potremmo…
Le persone che affermano di non aver mai visto un colibrì potrebbero sbagliarsi: ecco i…