Come+insegnare+al+gatto+a+suonare+il+campanello%3A+un+addestramento+utile
amoreaquattrozampeit
/gatti/come-insegnare-al-gatto-suonare-campanello/151666/amp/
Gatti

Come insegnare al gatto a suonare il campanello: un addestramento utile

Il tuo Micio esce spesso di casa? Potrebbe esserti utile questo addestramento. Ecco come insegnare al gatto a suonare il campanello.

(Foto Adobe Stock)

I felini sono animali curiosi e chi dice che queste piccole palle di pelo non siano capaci di imparare nulla, non li conoscono abbastanza. Infatti i gatti sono intelligenti tanto quanto i loro cugini cani, e proprio come loro possono imparare diversi trucchetti.

Sebbene potrebbe sembrare sciocco per alcuni insegnare al proprio Micio a svolgere determinati comandi, alcuni trucchi di addestramento potrebbero davvero essere utili. Vediamo insieme come insegnare al gatto a suonare il campanello.

Insegnare al gatto a suonare il campanello: ecco come

Addestrare il proprio amico peloso a svolgere un comando potrebbe essere difficile ma divertente e molte volte può essere anche utile. Come per esempio insegnare al proprio gatto a suonare il campanello.

(Foto Adobe Stock)

Tale addestramento infatti può essere utile per coloro che hanno i felini che trascorrono la maggior parte della loro giornata all’esterno.

Potrebbe essere “scocciante” aspettare vicino la porta il proprio felino che decide di rientrare, per questo motivo insegnare al Micio a suonare il campanello può essere un’ottima soluzione, in modo tale da sapere quando il gatto vuole rientrare.

Per addestrare il gatto a suonare il campanello è necessario avere molta pazienza, ed utilizzare, come per ogni altro tipo di addestramento, il rinforzo positivo. Quindi bisogna munirsi di una campana e di bocconcini.

Dopo aver preso l’occorrente, bisogna far conoscere l’oggetto al Micio e allo stesso tempo il suo suono. Quindi poniamo la campana fuori la porta con una corda, all’altezza del nostro amico peloso e attiriamo l’attenzione del felino mettendo vicino alla campana dell’erba gatta.

Potrebbe interessarti anche: Come si coltiva l’erba gatta in casa: tutti i segreti e cosa serve

Quando il nostro amico a quattro zampe avvicina la sua zampa alla campana, suonandola, premiamolo con un bocconcino. Nello stesso momento apriamo la porta ogni volta che il gatto compie questo gesto.

In questo modo il nostro amico peloso collegherà il suono della campanella all’apertura della porta. Potrebbero volerci settimane prima che il felino comprenda che per entrare deve suonare la campana, ma con pazienza e tempo il Micio imparerà.

Potrebbe interessarti anche: Come insegnare al gatto ad aprire la porta: i passaggi da seguire

Nel caso in cui non riusciate ad insegnare al vostro amico a quattro zampe a suonare il campanello, potrebbe essere utile installare una gattaiola vicino alla porta ed insegnare al gatto ad usarla. Un oggetto molto utilizzato dalle persone che convivono con gatti che amano trascorrere il tempo libero all’aperto.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Api killer: sei cani domestici vittime di uno sciame. La scioccante storia

Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api…

3 ore ago
  • Gatti

Ansia e paura nel gatto: quali sono le cause di questi stati d’animo di Micio

Ansia e paura nel gatto: quali sono le cause di questi stati d'animo nel felino…

6 ore ago
  • Curiosità

Gatto di Alice nel Paese delle Meraviglie: nome, razza, storia e curiosità

Chi sono i gatti di Alice nel Paese delle Meraviglie? Hanno un significato simbolico? Di…

9 ore ago