Un sogno che potrebbe diventare realtà è quello di non avere più la lettiera in casa con quella fastidiosa sabbietta c he inevitabilmente si trova nei dintorni della cassetta del gatto, la soluzione sarebbe insegnare al felino ad usare il wc proprio come gli esseri umani ma è possibile?
![](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2025/01/gatto-wc.jpg)
Cercare di abituare il proprio gattino all’utilizzo del wc potrebbe effettivamente sembrare non solo un impresa complessa ma inevitabilmente distante dalla naturale indole felina, ma con il giusto approccio e soprattutto molta pazienza il sogno di non avere più la lettiera sparsa in casa può diventare una realtà.
Se bene i gatti siano creature abituali e restie ai cambiamenti sono notevolmente intelligenti e propense all’apprendimento soprattutto quando vengono guidati con costanza metodo e moltissima pazienza.
Il processo di insegnamento e di apprendimento richiede estrema attenzione ai dettagli, bisogna ricordare e rispettare i tempi del felino cercando di evitare di forzare l’animale bruciando le tappe.
Insegnare al gatto l’utilizza del wc
![](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2025/01/gatto-sul-wc.jpg)
La prima cosa da fare è sicuramente assicurarsi che il gatto associ l’uso del wc a un’esperienza positiva il gatto non andrà forzato assolutamente altrimenti assocerà quella determinata azione come una fonte di stress o disagio.
Per introdurre nuove abitudini bisognerà agire in modo graduale, eliminando piano piano la lettiera tradizionale, la prima azione da compiere sarà quella di spostare la lettiera nel bagno in modo tale il felino inizierà a familiarizzare con l’ambiente. Tenete conto che la lettiera andrà spostata gradualmente dal posto abituale al bagno, questo cambiamento se effettuato in maniera radicale potrebbe infatti far si che il gatto non utilizzi più neanche la lettiera quindi dovrete avvicinare la lettiera al bagno giorno per giorno fino a quando non raggiungerete la posizione desiderata ovvero accanto al wc.
Se il gatto vostro gatto dovesse smettere di utilizzare la lettiera vuol dire che avete agito troppo velocemente, cercare di rallentare e di spostare la lettiera di pochi centimetri ogni giorno cercando di premiare il felino per ogni piccolo progresso
Una volta che il gatto si sarà abituato al nuovo posizionamento della lettiera in bagno vicino al wc iniziate gradualmente a rialzarla tenendo bene a mente che questo è un passaggio è cruciale visto che il gatto dovrà imparare a fare i bisogni a un’altezza simile a quella del wc.
Utilizzate scatole o supporti stabili per assicurarsi che la lettiera sia sempre ben ferma per evitare incidenti che potrebbero spaventare inevitabilmente l’animale, va ricordato che il momento in cui il gatto fa i propri bisogni e un momento di estrema vulnerabilità e un esperienza negativa come il cadere della cassetta della lettiera potrebbe compromettere l’intero percorso di apprendimento.
Il terso passaggio sarà quello di ridurre man mano la sabbietta, ma questo dovrà accadere solo quando il vostro animale si sentirà sicuro nel fare i bisogni nella lettiera rialzata. diminuire la sabbietta servirà a far comprendere al gatto che effettivamente non ne ha bisogno.
Il quarto passaggio sarà quello di introdurre all’interno della tazza del wc una bacinella con all’interno un po di sabbia che andrà rimossa del tutto una volta che il gatto avrà preso confidenza con il nuovo metodo.
Ricordate sempre di premiare il vostro amato felino con snack carezze e baci in ogni passaggio effettuato con successo e quando utilizzerà correttamente il wc, con costanza e pazienza potrete sbarazzarvi delle lettiera in casa senza traumi