NERVOSISMO
Tra gli elementi da considerare per prevenire l’aggressione, vi sono i segnali del gatto da conoscere: orecchie appiattite, coda che si agita, scosse/tic della pelle, occhi spalancati, sguardo fisso, pelo ritto, ringhi bassi.
Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…
Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…
Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…