PAURA
Molto spesso i gatti temono i bambini che sono invadenti e non rispettano le esigenze del micio che non ama essere preso in braccio. I genitori dovrebbero insegnare ai bambini a non disturbare il gatto in alcune situazioni come quando sta mangiando. Dal momento in cui il gatto non percepirà più il bambino come pericolo e ad avere meno paura si potrà creare un bel legame.
Per guadagnare la fiducia di un gatto deve essere ignorato: evitare di guardarlo negli occhi, in quanto può essere interpretato come un segnale di aggressione. Sedersi sul pavimento, ad altezza gatto e aspettare che sia lui ad avvicinarsi. Lasciare che il gatto osservi e odori il corpo dell’estraneo senza guardarlo o girarsi. In questo modo sarà più facile che l’animali si senta al suo agio. Premiare il comportamento “coraggioso” con qualche bocconcino.
clicca successiva
È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…
Esiste un'isola unica al mondo, ricca di animali, piante e serpenti: scopriamo subito insieme dove…
Quest'irresistibile abitudine del capibara lo trasforma in pochi mesi nell'animale più di tendenza in rete…