Il gatto è un animale indipendente e non necessita tutte le attenzioni del cane, come le passeggiate all’esterno, tre volte al giorno. Ma si tratta sempre di un essere senziente che prova sentimenti, emozioni e dolori e che vuole pertanto delle cure. Non a caso, è stata pubblicata una recente ricerca con la quale alcuni studiosi hanno dimostrato che se il gatto riceve attenzioni avrà meno problemi di salute (clicca qui), confermando il legame di affetto che si crea tra un felino domestico e il suo padrone.
Se si decide di prendere un gatto ci sono molto elementi da considerare, pensando al futuro e a come crescerlo. A partire dalla decisione di prendere un esemplare maschio o una femmina, la razza a pelo lungo o corto ecc.
Ecco allora gli step da seguire per evitare di sbagliare.
clicca successiva
Chi vedendo il film non si è innamorato di ciascuno di loro? Tutte le specie…
Parlategli così e il vostro Fido non riuscirà a contenere la gioia: tutte le parole…
Secondo i ricercatori e gli esperti del comportamento animale, sono diffusi nel cane i problemi…