LA LETTIERA, IL TIRAGRAFFI E LA CUCCIA
I nostri mici soprattutto da cuccioli amano molto giocare e farsi le unghie. Se il gatto non ha la possibilità di uscire per fare attività fisica ci sono in commercio i tiragraffi di varie tipologie e design adatti ad ogni tipo di casa (clicca qui). Anche per la cuccia ci sono alcuni accorgimenti ai quali pensare, considerando che il gatto ama riposare in ambienti tranquilli (clicca qui) per cui la cuccia dovrà rispecchiare il più possibile l’indole naturale del felino e andrà senz’altro collocata in una parte della casa riparata dal freddo, correnti d’aria, leggermente sollevata da terra e in una zona non di passaggio, ma lontana dalla lettiera.
Infine, è molto importante dedicare del tempo al gatto oppure creare un ambiente nel quale possa divertirsi (clicca qui)
clicca successiva
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…