Come capire se un gattino è maschio o femmina? È questa una domanda ricorrente in caso di un piccolo felino ritrovato per strada o in caso di una cucciolata in arrivo. Il sesso è uno degli elementi da comunicare anche quando si è in cerca di adozioni.
Che si tratti di un gattino ritrovato solo e smarrito per strada oppure dell’arrivo di una cucciolata in casa la domanda ricorrente è sempre una sola: come faccio a capire se un gattino è maschio o femmina? Il sesso del felino rappresenta un elemento conoscitivo di fondamentale importanza soprattutto se si vuole cercare un nuovo padroncino a cui affidare il piccolo peloso a quattro zampe. Vediamo quando e cosa osservare per capire se Micio è un lui o una lei.
Per fare una attenta osservazione del gattino al fine di conoscere se abbiamo di fronte un maschio o una femmina è necessario attendere le otto settimane di vita del cucciolo. Non stressare i cuccioli appena nati o comunque subito dopo il parto di mamma gatta, porta pazienza per due mesi e segui queste semplici istruzioni.
Prima di perlustrare i genitali di Micio puoi cominciare a osservare le sue caratteristiche fisiche. Il corpo del gatto potrebbe già indirizzarti e farti capire se si tratta di un gattino o di una gattina. Ecco quello che dovrai analizzare.
Dopo questa prima osservazione potrai passare all’analisi della zona genitale del felino. Questa è posta sotto la coda e quello che dovrai valutare sono larghezza, distanza tra l’ano e il passaggio urinario e dimensione dell’area genitale.
Se si tratta di un gattino maschio, tra ano e tratto urinario è collocato lo scroto. Lo spazio in più che noti servirà nel tempo a accogliere i testicoli; questi saranno evidenti e visibili nel periodo della maturazione sessuale del gatto.
Nella femmina ovviamente lo scroto non è presente e la distanza tra i due orifizi è più ridotta tanto da sembrare vicinissimi.
Se hai ancora dei dubbi sul sesso del gattino non ti resta che chiedere al veterinario; lui sarà in grado di dirimere ogni tua perplessità.
Potrebbe interessarti anche >>>
S.C.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…