Come+aprire+la+bocca+del+gatto%3A+i+passaggi+da+seguire
amoreaquattrozampeit
/gatti/come-aprire-la-bocca-del-gatto/129224/amp/
Gatti

Come aprire la bocca del gatto: i passaggi da seguire

Qualsiasi sia la ragione per farlo, è molto importane essere a conoscenza di come aprire la bocca del proprio gatto. Ecco i vari passaggi.

come aprire bocca al gattocome aprire bocca al gatto
(Foto Adobe Stock)

Chi convive con un amico a quattro zampe, prima o poi nel corso della sua vita dovrà, per un motivo o per un altro, dover aprire la sua bocca. Ma come ben sappiamo i nostri amati felini, non sono così disposti ad aprirla volontariamente, quindi è compito nostro farlo senza però correre alcun rischio.

In questo articolo vedremo quali sono i passaggi necessari da seguire per aprire la bocca del gatto senza causare danni a quest’ultimo e a noi stessi.

Aprire la bocca del gatto: ecco come

Differentemente dai cani, i nostri amati gatti tendono a non farsi maneggiare molto, soprattutto quando ci avviciniamo alla loro bocca.

esame bocca del gattoesame bocca del gatto
(Foto Adobe Stock)

Tuttavia alcune volte potrebbe essere necessario aprire la bocca del felino, per esempio se il Micio deve prendere una pillola. Ma come possiamo farlo senza che il gatto fugga, ci graffi o morda?

La prima cosa da fare, è aspettare il momento giusto, ossia quando il nostro amico a quattro zampe è tranquillo ed evitare di aprirgli la bocca quando è agitato o nervoso.

In secondo luogo è necessario prepararsi a mantenere il gatto. Come? Basta prendere un asciugamano, posizionarlo sul tavolo e avvolgere il gatto, in modo tale da immobilizzare quest’ultimo senza però stringerlo molto.

Dopo aver tranquillizzato e avvolto in un asciugamano o coperta il nostro amico a quattro zampe, è l’ora di aprire la bocca di quest’ultimo. Quindi posizionate una mano sulla testa del Micio, in modo tale da fermare quest’ultima, dopodiché posizionate il pollice e l’indice dell’altra mano nei lati della bocca del gatto.

Potrebbe interessarti anche: Cosa fare se il gatto si taglia: i passaggi per aiutare il Micio

Dopo aver posizionato le dita nel modo giusto, effettuate una leggera pressione tra la mascella superiore e quella inferiore. Tale pressione disturberà il nostro amico peloso, il quale volontariamente aprirà la bocca.

Potrebbe interessarti anche: Come calmare il gatto quando è nervoso: consigli per ridurre lo stress

Dopo aver dato la medicina al Micio, è necessario trattenere ancora un po’ il gatto prima di lasciarlo libero, in modo tale da abituare il felino per la prossima volta.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Il cane rosa uscito dal nulla: Luna potrebbe essere soppressa

Il video che mostra l'apparizione improvvisa e inaspettata di un cane rosa sta stupendo tutti:…

3 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Scimmia domestica: cosa sapere, regole e divieti per adottarne una

Vuoi adottare una scimmia domestica, ad esempio una scimmietta cappuccina da tenere in casa? In…

12 ore ago
  • News e storie

L’incredibile intelligenza di alcuni animali potrebbe superare anche la nostra

Gli animali sono creature estremamente intelligenti e secondo le ultime scoperte ce ne sarebbero alcuni…

14 ore ago