Colonie+feline+in+Lombardia%3A+cosa+stabilisce+la+disciplina+regionale
amoreaquattrozampeit
/gatti/colonie-feline-lombardia-disciplina-regionale/131033/amp/
Gatti

Colonie feline in Lombardia: cosa stabilisce la disciplina regionale

In Lombardia le colonie feline sono disciplinate dal Regolamento di attuazione della Legge regionale n. 33 del 2009: scopriamo insieme che cosa stabilisce.

(Foto Adobe Stock)

In materia di animali d’affezione grande rilievo assumono le leggi regionali, giacché con la normativa nazionale il Legislatore delega numerosi compiti agli enti territoriali. La norma di riferimento della Lombardia è il Regolamento di attuazione della L. R. n. 33 del 2009, con la quale vengono disciplinate anche le colonie feline.

Una competenza regionale

Nel nostro ordinamento giuridico la normativa di riferimento in materia di animali d’affezione è la Legge quadro n. 281 del 1991.

(Foto Facebook)

Con essa il Legislatore ha sancito i principi cardine della disciplina, lasciando alle Regioni il compito di attuarli.

In particolare su tali enti territoriali gravano gli obblighi di istituire l’anagrafe canina territoriale, stabilendone le modalità di gestione, adottare un piano di prevenzione per fronteggiare il fenomeno del randagismo, predisporre i criteri di risanamento dei canili comunali e dei rifugi per animali.

Le Regioni ottemperano a tali obblighi ricorrendo alla propria potestà legislativa; in particolare la Lombardia ha provveduto a regolare le modalità ed i termini di iscrizione all’anagrafe canina territoriale per mezzo del Regolamento di attuazione della Legge regionale n. 33 del 2009, con la quale vengono definite anche le modalità di gestione delle colonie feline.

Potrebbe interessarti anche: Microchip obbligatorio per i gatti in Lombardia: cosa stabilisce la disciplina regionale

Colonie feline in Lombardia: la disciplina

Nell’articolo 1 della suddetta normativa rinveniamo la definizione di colonia felina: il Legislatore lombardo ha stabilito che con tale locuzione si intende un gruppo di gatti, non detenuti da alcuna persona, che vivono stabilmente in un dato territorio.

(Foto Pixnio)

A differenza di altre Regioni, per la Lombardia le colonie feline, a norma di legge, possono essere costituite anche da un singolo gatto.

Le colonie vengono censite dal dipartimento veterinario dell’ATS, d’intesa con i Comuni della Regione; e vengono individuate nel luogo in cui i felini stazionano abitualmente, o in quello in cui viene loro elargito il cibo.

Potrebbe interessarti anche: In Lombardia è legale tenere il cane alla catena? Cosa stabilisce la legge regionale

Anche i privati, come noto, possono segnalare la presenza di una colonia felina, divenendone altresì i referenti, e provvedendo ad accudire quotidianamente i gatti.

I felini possono essere catturati (esclusivamente con gabbie trappole rese riconoscibili secondo modalità definite dal dipartimento veterinario dell’ATS competente) soltanto per sterilizzarli, oppure laddove si renda necessario il loro allontanamento per ragioni sanitarie o per la loro stessa tutela.

Gli animali sterilizzati vengono identificati mediante apicectomia, ovvero l’asportazione di un piccolo lembo del padiglione auricolare. Alla sterilizzazione dei gatti procede il dipartimento veterinario dell’ATS, con la collaborazione dei comuni, dei referenti di colonia felina o dei volontari.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

 

Antonio Scaramozza

Published by
Antonio Scaramozza

Articoli recenti

  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

6 minuti ago
  • CuriositĂ 

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

3 ore ago
  • Razze di gatti

Gatto Himalayano: prezzo, cuccioli, salute, alimentazione, carattere, curiositĂ 

Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…

6 ore ago