Baffi+dei+gatti%3A+ecco+a+cosa+servono+e+perch%C3%A9+non+bisogna+tagliarli
amoreaquattrozampeit
/gatti/baffi-dei-gatti-ecco-a-cosa-servono-e-perche-non-bisogna-tagliarli/41940/amp/
Gatti

Baffi dei gatti: ecco a cosa servono e perché non bisogna tagliarli

I baffi dei gatti, chiamati vibrisse, hanno le funzioni di un organo sensoriale e forniscono importanti e dettagliate informazioni di varia tipologia

I baffi nel gatto: ecco a cosa servono davvero (Foto Pixabay)

Ogni gatto ha circa 24 vibrisse mobili, una dozzina per ogni lato del muso, disposte su quattro file orizzontali e semi indipendenti le une dalle altre: le due file in alto si muovono indipendentemente dalle altre più basse.

I baffi dei gatti sono spesso il doppio dei peli normali e le loro radici sono profonde tre volte di più: questo aumenta la trasmissione degli impulsi nervosi.

La loro lunghezza corrisponde alla larghezza del gatto e per questo motivo la primissima funzione dei baffi del gatto è misurare lo spazio per capire dove possono passare.

I baffi dei gatti sono come sensori per misurare la pressione dell’aria, lo spazio, la temperatura

Le vibrisse o baffi nel gatto, tutto quello che c’è da sapere (Foto Pixabay)

I baffi dei gatti sono come sensori che permettono i nostri amici a quattro zampe a ricevere informazioni molto utili per la loro vita.

Erroneamente si pensa che la vista dei felini sia impeccabile. In realtà la vista dei gatti non è molto buona da vicino, per cui per orientarsi e identificare oggetti vicini usano i baffi.

Inoltre i baffi dei gatti riescono ad esprimere anche il loro stato d’animo e le sensazioni che sentono. Per esempio, se vedi che tiene i baffi rilassati, è perché è rilassato, se li ha dritti in avanti è sull’attenti e se li tiene attaccati al muso è perché è arrabbiato o spaventato.

Non bisogna tagliare i baffi dei gatti

Come gli altri peli del corpo, i baffi dei gatti possono cadere per poi ricrescere.

A differenza delle credenze popolari, se si tagliano i peli del gatto non gli si reca un dolore fisico e del sanguinamento ma bisogna ricordare che le vibrisse, utilissime per l’orientamento dei nostri amici felini, non vanno mai tagliate per nessun motivo, soprattutto quello puramente estetico. Il rischio è quello di disorientare il nostro gatto e di farlo diventare “goffo” nei movimenti trasmettendogli una sensazione di insicurezza e paura.

Potrebbe interessarti anche >>> I sei sensi del gatto: scopri quello più spiccato

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Antonio Papa

Published by
Antonio Papa

Articoli recenti

  • Salute dei Cani

La cagna va in menopausa o no: cosa accade al corpo di Fido ad una certa età

Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…

2 ore ago
  • Cani

Il pelo del tuo cucciolo è spento e opaco?7 cibi miracolosi per una pelliccia perfetta

Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…

11 ore ago
  • News e storie

L’età? E’ solo un numero: il cane di 21 anni che gioca come un cucciolo

La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…

14 ore ago